Hype ↓
13:52 venerdì 8 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Sotheby’s ha messo all’asta le celebri fotografie di avvistamenti Ufo di Billy Meier

05 Dicembre 2019

“I want to believe”. La frase, diventata la slogan delle serie tv X-Files, scritta sul poster nell’ufficio dell’agente Mulder all’Fbi. Voglio crederci: un’espressione che bene concentrava la filosofia di tutte le undici stagioni, tanto che il poster venne riprodotto in varie forme tra i più appassionati. Lontani dal genio immaginifico degli autori, però, dietro a quell’Ufo si celava la storia di Billy Meier, fotografo svizzero che negli anni ’70 affermò di essere in contatto con gli alieni, e che fece causa alla Fox per violazione di copyright. In occasione della messa all’asta da Sotheby’s negli Stati Uniti dei suoi scatti più famosi, la Bbc ha riassunto la vicenda, rivelata nel 2015 da The New Republic.

Una scena da X-Files, con l’agente Fox Mulder e Dana Scully

Le fotografie ora all’asta, pubblicate in un libro del 1979 dall’ex pilota dell’aeronautica Wendelle C. Stevens, vennero realizzate da Meier e diffuse dal 1978 in Svizzera e in Europa. Meier le consegnò a ufologi e giornalisti sostenendo di avere avuto rapporti regolari con alcune creature provenienti dalle Pleiadi sin dall’età di cinque anni. In una fase successiva, il fotografo iniziò ad avvalorare le proprie convinzioni attraverso alcune pubblicazioni, come il Talmud of Jmmanuel, un testo che avrebbe scritto con l’aiuto degli alieni, i “Plejaren”. Negli stessi anni le immagini, con le loro chiazze metalliche sfuocate che fluttuano sopra la campagna svizzera, attirarono l’attenzione del grafico della serie tv X-Files che, insieme al creatore Chris Carter, decise di utilizzarne una nonostante non avessero alcuna autorizzazione da parte del legittimo proprietario. Per questo motivo, a partire dalla quarta stagione nel 1996, l’immagine della navicella venne modificata. Sebbene Stevens, che le ha pubblicate in Ufo…Contact From The Pleiades, ritenga si tratti di fotografie autentiche, e quindi non modificate, anche numerosi ufologi continuano a essere scettici sulla loro veridicità.

Articoli Suggeriti
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Leggi anche ↓
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero