Hype ↓
09:11 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

In Arabia Saudita stanno costruendo il primo parco giochi di Dragon Ball

22 Marzo 2024

Dalla morte di Akira Toriyama abbiamo assistito a una rinnovata attenzione per il franchise multimediale di Dragon Ball (non che l’attenzione fosse mai mancata, ma una simile copertura da parte di giornali e riviste e telegiornali e creator e artisti non la si vedeva da tanto). Toriyama ha lasciato ai fan della serie un manga ancora in corso – Dragon Ball Super, che proprio ieri ha annunciato una pausa a tempo indeterminato che in tanti spiegano con la necessità di capire come proseguire il manga senza la supervisione di Toriyama – un anime di prossima uscita (Dragon Ball: Daima), storie e personaggi a sufficienza per perpetuare il franchise fino alla fine dei tempi. Tra le altre cose che il creatore della serie ha lasciato c’è anche il progetto del primo parco giochi interamente dedicatoDragon Ball del mondo.

Il parco è uno degli investimenti nel settore dell’intrattenimento della Qiddiya Investment Company, veicolo attraverso il quale la monarchia saudita sta cercando di diversificare la sua economia. Alla Qiddiya Investment Company sono stati affidati tutti i progetti non legati al petrolchimico in cui la monarchia ha deciso di investire nel tentativo di “ripulire” la sua immagine: l’obiettivo è dimostrare che quella saudita non è soltanto un’economia inquinante e che la tirannia Āl Saʿūd ha anche un lato giocoso. Per raggiungere questo non facilissimo obiettivo, la monarchia ha deciso di costruire un immenso parco giochi nei pressi di Riyad di cui quello dedicato a Dragon Ball sarà soltanto una parte. Stando al progetto, alla fine il parco occuperà un’area grande due volte quella occupata da Disney World in Florida. Un’area sulla quale sorgeranno tutte le attrazioni a tema Dragon Ball (stando alle prime indiscrezioni, sette sezioni del parco saranno dedicate a questo), e poi hotel e ristoranti.

Al momento non si sa ancora quando il parco sarà completato. Ma si sa che quando i lavori saranno finiti questo pezzo del mondo di Dragon Ball occuperà una superficie di 500 mila metri quadrati.

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.