Nessuna blindatura e niente snobismi, alla 080 Barcelona Fashion la moda si riappropria del suo ritmo naturale, quello delle persone.
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six
La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Era il 1986 quando, tra i corridoi della Royal Academy of Fine Arts di Anversa, si incontravano sei studenti, tutti dell’ultimo anno, che in comune non avevano soltanto l’età anagrafica, ma anche un destino: quello di divenire i nomi capaci di portare alla ribalta un certo modo di intendere la moda e la città che quella filosofia l’aveva battezzata. Dirk Bikkembergs, Ann Demeulemeester, Walter Van Beirendonck, Dries Van Noten, Dirk Van Saene e Marina Yee presentarono le loro collezioni di diploma all’interno del British Designer Show a Londra, nello stesso anno.
Nacquero così gli Antwerp six, i sei di Anversa, nuova generazione di designer che, in maniere e modi diversi, definirono poi il mondo della moda che venne dopo. Dries Van Noten si è ritirato dal suo brand – oggi di proprietà di Puig – solo l’anno scorso, preferendo dedicarsi all’arte, mentre Ann Demeulemeester ha definito l’approccio al design degli Anni ’90, creando intorno alla sua idea di guardaroba un culto di appassionati. E a marzo 2026, esattamente 40 anni dopo quell’evento, il MoMu (il museo della moda di Anversa) ricorda quel momento storico con una mostra, The Antwerp Six, la prima dedicata al sestetto che fece grande lo stile belga.

La locandina della mostra del MoMu di Anversa dedicata agli Antwerp Six
«I sei di Anversa hanno aiutato a definire la storia della moda recente» ha detto la direttrice del MoMu, Kaat Deebo. «Siamo immensamente orgogliosi di poter portare questi sei designer iconici insieme in una mostra approfondita, che esamini la loro eredità e la loro influenza». A fare da curatrice guest è invece Geert Bruloot, fondatrice della boutique di calzature di Anversa Coccodrillo: fu lei nel 1986 ad accompagnare i designer a Londra, con le loro collezioni caricate in un van.
La leggenda relativa alla nascita di questo fenomeno racconta che ai sei era stato assegnato un piano poco frequentato dai buyer, e nonostante lo svantaggio, le loro personalità variegate e le loro estetiche a volte anche contrastanti, riuscirono ad attrarre l’attenzione dei compratori, che ordinarono subito quelle collezioni (compreso il grande magazzino del lusso newyorchese Barneys), dando il via a delle carriere di successo. La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.