Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Annunci di lavoro per trovare robot

Fiverr è una piattaforma di annunci di lavoro per freelance, che presenta offerte molto professionali (graphic design, programmazione e via dicendo) insieme ad altri di carattere più bizzarro. In questi giorni, come riporta Quartz, la piattaforma ha aggiunto la categoria “chatbot” ai suoi annunci.
I chatbot sono programmi fatti per rispondere a conversazione testuali, che spesso le aziende usano nel campo dell’help desk. Fiverr non venderà questo genere di servizi direttamente, ma ha l’obiettivo di creare un database di programmatori freelance in grado di produrli. Sul sito, questo tipo di professionisti si offre di programmare bot per cifre che vanno dai 5 dollari ai 100, mentre per dei “genius bot” particolarmente evoluti il prezzo diventa dai 250 dollari in su.
Quartz si chiede come mai le tariffe siano così economiche. La risposta è che creare un chatbot, cioè uno strumento di automazione è diventato esso stesso, almeno a certi livelli, un processo altamente automatizzato.
Foto Getty.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.