Libri per l'estate ↓
15:21 martedì 5 agosto 2025
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.
Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.
Uno spettatore è morto durante il concerto degli Oasis a Wembley È caduto dall’anello superiore a quello inferiore: la band ha pubblicato un messaggio di cordoglio. 
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

In Russia vendono amianto marchiato con la faccia di Trump

13 Luglio 2018

Uralasbest, un’azienda mineraria russa leader nel settore dell’estrazione di amianto che opera nella regione degli Urali, ha trovato un modo piuttosto singolare di pubblicizzare i suoi prodotti: mettendoci come “bollino di qualità” la faccia di Trump. Da Uralsbest, infatti, hanno pensato bene di postare su Facebook una foto delle lastre di amianto incellofanate con il faccione del Presidente, con tanto di slogan «approvato da Donald Trump, 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America». Il Washington Post riporta la segnalazione dell’associazione no-profit Environmental Working Group, che per prima si è accorta dell’insolito post.

L’amianto, che è stato lungamente utilizzato in ambito industriale e commerciale, è caduto in disuso dopo la pubblicazione di molti studi scientifici che ne collegano l’esposizione a gravi problemi di salute. Il suo uso è perciò limitato negli Stati Uniti, sebbene non sia mai stato messo al bando, come invece è successo in almeno altri 60 paesi (in Italia dal 1992). Secondo la traduzione di EWG, nel post si legge: «Donald è dalla nostra parte!».

Non è la prima volta che Trump si esprime in difesa dell’amianto: il WP riporta infatti che nel suo libro The Art of The Comeback (1997) aveva scritto che le campagne contro l’amianto erano state una sorta di isteria collettiva, mentre nel 2012 aveva twittato che le Torri Gemelle non sarebbero crollate se le componenti in amianto (che è un materiale ignifugo) non fossero state rimosse. L’altra cosa interessante della vicenda è che Uralasbest ha forti legami con il presidente russo Vladimir Putin, come spiega bene un dettagliato articolo pubblicato dal Center of Public Integrity nel 2010. «Putin e l’industria russa dell’amianto prosperano a causa del mancato bando dell’amianto da parte dell’amministrazione Trump negli Stati Uniti», ha sintetizzato Ken Cook, presidente di EWG. Ottime premesse, insomma, per l’incontro tra i due leader mondiali previsto lunedì 16 luglio a Helsinki.




Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.