Hype ↓
19:41 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Su Amazon Cina, il libro di Xi Jinping può prendere solo cinque stelle

22 Dicembre 2021

Le necessità della propaganda cinese sono note a tutti da sempre: il Partito Comunista e il suo leader Xi Jinping non sono certo noti per l’inclinazione al dibattito aperto e libero, per usare un eufemismo. Un’altra cosa nota da tempo, però, è che tutti devono, in una maniera o in un’altra, scendere a patti con l’immenso potere economico, politico e culturale che la Cina esercita nel nostro mondo, nella nostra epoca. Questo vale anche per le aziende, ovviamente, e soprattutto per una superpotenza come Amazon. L’azienda di Jeff Bezos negli ultimi giorni si è ritrovata al centro di un altro dibattito, dell’ennesima polemica, tutto causato dal delicato e fragile equilibrio necessario per mantenere un rapporto con la Cina.

Comincia tutto con la vendita, sulla versione cinese del sito di Amazon, dell’ultimo volume vergato da Xi Jinping, Governare la Cina. Tutti sappiamo che uno degli strumenti principali impiegati da Amazon per convincere e invogliare il cliente all’acquisto sono le recensioni dei prodotti lasciati dagli stessi utenti: il numero di stelle (da una a cinque) assegnate a un prodotto può fare la differenza tra la decisione di comprare e quella di lasciar perdere. Se per la maggior parte dei prodotti in vendita su Amazon le recensioni sono una parte del gioco accettata e accettabile, le cose si complicano quando in vendita c’è il libro del leader del Partito Comunista Cinese, la guida di un colosso politico ed economico capace di spostare con la sua forze le sorti del mondo. Dare una stella a Governare la Cina e dire, per esempio, che la prosa di Xi Jinping è tutt’altro che accattivante pone un problema serio. A quanto riporta The Times, pone un problema serio soprattutto ad Amazon, che per uscire dall’imbarazzo ha preso una decisione piuttosto radicale: se del libro di Xi non si può parlar bene, allora meglio non parlarne affatto. Pare che le uniche recensioni del libro permesse su Amazon.cn siano quelle che assegnano all’ultima fatica letteraria del leader cinese un minimo di cinque stelle. Quattro stelle è già considerata propaganda controrivoluzionaria, chissà.

Non è la prima volta, come detto, che si discute del controverso rapporto tra Amazon e la Cina. In un documento interno all’azienda risalente al 2018 venivano evidenziati una serie di “questioni fondamentali” nella costruzione e nel mantenimento del rapporto tra l’azienda e la Cina. Di questo documento fece scalpore soprattutto la parte in cui si sottolineava il fatto che «il controllo ideologico e la propaganda sono gli strumenti principali a disposizione del Partito per raggiungere e mantenere il potere. Non è compito nostro giudicare se tutto questo sia giusto o sbagliato».

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante 

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.