Hype ↓
11:16 giovedì 6 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Il mandato di arresto contro Sinwar e Netanyahu è merito anche di Amal Clooney

21 Maggio 2024

La decisione di emettere dei mandati di arresto per i leader di Hamas Yahya Sinwar, Ismail Haniyeh e Mohammed Deif e per il Primo ministro e il ministro della Difesa israeliani Benjamin Netanyahu è stata presa dalla Corte internazionale di giustizia dopo che un comitato di esperti ha analizzato tutte le prove raccolte e le accuse formulate dalla Corte. Una commissione di esperti dei quali faceva parte anche Amal Clooney, forse la più nota avvocata specializzata in diritti umani del mondo. A raccontarlo è stata la stessa Clooney in un comunicato stampa diffuso lunedì 20 maggio, dopo che la Corte internazionale di giustizia aveva reso ufficiali e pubbliche le sue decisioni. Nel comunicato, Clooney ha spiegato di aver accettato di unirsi a questa commissione perché ritiene che non ci sia niente di più importante, per una persona che fa il suo mestiere, che proteggere le vite dei civili che vivono in zone di guerra. È quello che ha sempre fatto nella sua vita: in passato ha rappresentato nelle aule di giustizia di tutto il mondo le vittime dei crimini commessi durante le guerre in Armenia, Darfur, Iraq, Myanmar e Siria.

Assieme a Clooney nella commissione c’erano altre sette persone che hanno lavorato al caso da gennaio. Si tratta ovviamente di esperti e professionisti del diritto internazionale ai quali è stata fatta una richiesta in particolare: valutare la correttezza dei mandati d’arresto spiccati nei confronti dei leader di Hamas e di quelli del governo israeliano. Soprattutto, alla commissione è stato chiesto di accertarsi del fatto che i crimini commessi da una parte e dall’altra in Palestina (non dal 7 ottobre a oggi ma dal giugno 2014 in poi) in poi fossero di competenza della Corte internazionale di giustizia. In questa competenza rientrano il genocidio, i crimini di guerra e quelli contro l’umanità. In un editoriale pubblicato sul Financial Times e firmato da tutti i membri della commissione, si legge che i tre leader di Hamas sono accusati di aver commesso crimini quali presa di ostaggi, omicidio e violenze sessuali. Netanyahu e Gallant, invece, dovrebbero rispondere di accuse, tra le altre, di aver provocato una carestia e averla usata come arma di guerra, omicidio, persecuzione e sterminio. Il mandato di arresto adesso dovrà essere convalidato da una commissione di giudici della Corte.

https://www.instagram.com/p/C7MB5jGKJTn/?img_index=1

Amal Clooney, nella sua pubblica dichiarazione, ha detto che «la legislazione che protegge i civili in zone di guerra risale a più di cento anni fa e si applica in tutti i Paesi del mondo a prescindere dalle ragioni scatenanti di un conflitto. In quanto avvocata specializzata in diritti umani, non accetterò mai il fatto che la vita di un bambino possa valere meno di quella di un altro bambino. Non accetto che ci sia nessun conflitto al di sopra della legge, e nessun colpevole al di sopra della legge. Spero che la giustizia prevalga in una zona del mondo che ha già sofferto abbastanza». Nelle scorse settimane Clooney, libanese, era stata molto criticata da coloro che cambiano il mondo con un post alla volta per non essersi mai pronunciata pubblicamente su quanto sta succedendo nella Striscia di Gaza. Probabilmente, Amal Clooney era troppo impegnata a fare tutto ciò che è in suo potere per fermare il massacro: rispondere alle accuse e insinuazioni di internet non rientrava tra le sue priorità.

Articoli Suggeriti
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea

Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Leggi anche ↓
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea

Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

A Zohran Mamdani è bastato dire qualcosa davvero di sinistra

Il nuovo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).