Hype ↓
16:07 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Adidas ha prodotto davvero le scarpe di Steve Zissou

28 Giugno 2017

Per anni i fan del film di Wes Anderson Le avventure acquatiche di Steve Zissou hanno chiesto all’azienda produttrice di mettere sul mercato le Adidas Rom customizzate del personaggio interpretato da Bill Murray, con la piccola scritta in caratteri oro “Zissou”. Lo scorso weekend le preghiere sono state esaudite: l’azienda ha prodotto una serie limitata da 100 paia, che ha messo in vendita al festival parigino We Love Green e non a caso: al festival era ospite infatti Seu Jorge, l’autore più presente nella colonna sonora del film.

Oltre agli aspetti artistici, il film di Anderson colpì moltissimo, scrive i-D, proprio per lo strambo stile nautico adottato da Zissou e dalla sua squadra di esploratori marini e in particolare dalle Adidas con lacci gialli e strisce blu/azzurre indossate dal protagonista, al punto che già nel 2004, anno di uscita della pellicola, venne lanciata una petizione per chiedere all’azienda la produzione del modello.

Le Rom sono vecchissime. La prima edizione fu realizzata nel 1959 per celebrare le Olimpiadi di Roma del 1960, ma le scarpe divennero veramente popolari e usate in massa negli anni ’80.

adidas-rom-zissou-retro-100-pairs-02

Leggi anche ↓
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men

Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.

La guerra commerciale la sta vincendo la Cina, almeno su TikTok

Dopo i dazi di Trump, si sono moltiplicati sulla piattaforma i video di commercianti cinesi che invitano gli americani a scoprire cosa e come si produce in Cina. Un fenomeno interessante, che ha anche a che fare con il made in Italy.

Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings

L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.

Brunello Cucinelli ha ricevuto il Dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy

Gli è stato conferito dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" di Caserta.

Lettera d’amore a un paio di stivali

Conversazione con Adam Owen, Global Design Director di Dr. Martens, che racconta il 1460 Pascal Love Letter e tutte le storie che un paio di scarpe possono contenere.

Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai

Si trova a Shangai e alla sua realizzazione ha collaborato anche il regista di "In the Mood for Love".