Hype ↓
06:29 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Il New York Times dice che la nuova legge sugli obiettori di coscienza è “una lezione” su come governa Meloni

24 Aprile 2024

È stato approvato martedì 23 aprile l’emendamento che permette alle associazioni antiabortiste di accedere nei consultori al momento della scelta delle donne di abortire. Era stato presentato dal deputato di Fratelli d’Italia Lorenzo Malagola, e nello specifico dice che le regioni possono avvalersi, nei consultori «del coinvolgimento di soggetti del terzo settore che abbiano una qualificata esperienza nel sostegno alla maternità».

È, simbolicamente, un braccio di ferro vinto dal governo, ma in molti hanno notato che le cosiddette associazioni pro-vita, nei consultori, possono già entrare, proprio nel momento del colloquio al termine del quale è rilasciato il certificato medico per andare in ospedale. Il problema è la legge 194, che legalizza l’aborto ma permette molte attività a sostegno, per così dire, della maternità.

Ma torniamo alla vittoria dell’emendamento: la notizia ha avuto eco anche sulla stampa internazionale e il New York Times in particolare, in un articolo firmato da Elisabetta Povoledo e Jason Horowitz, ha detto che questa legge è «una lezione su come Meloni governa». Ovvero, si legge nel sottotitolo: «La misura mostra la capacità del primo ministro di rassicurare la sua base di destra senza sacrificare la sua immagine sempre più mainstream». Spiega ai lettori americani, l’articolo, che Meloni è «il primo Primo ministro italiano con radici in un partito nato dalle ceneri del Fascismo», ma che è riuscita comunque a «rassicurare l’establishment estero che è un partner di cui ci si può fidare, che non giocherà sporco a Bruxelles e che sarà un solido alleato degli Stati Uniti contro l’aggressione russa». Eppure, si legge ancora, la sua agenda domestica «rispecchia ancora molto le sue idee più antiche, e piace alla sua base tradizionale».

Nel pezzo si cita anche la volontà di cambiare la Costituzione in senso presidenziale, e il pasticcio, tra censura e imbarazzo, combinato con il monologo di Antonio Scurati cancellato dalla Rai. Si torna poi sull’aborto, ricordando un’intervista data proprio alla testata nel 2002. Meloni diceva di non avere intenzione di revocare la legge 194 ma di volersi assicurare che le donne potessero avere un’altra opzione: «C’è una parte della 194 che parla di prevenzione», aveva detto. «Non è mai stata messa in pratica». Anche Mirella Parachini, ginecologa e attivista per il diritto all’aborto, ha detto al Nyt che la nuova legge «non cambia niente» e rappresenta solo «una bandiera ideologica».

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.