Hype ↓
22:33 martedì 2 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Spread & Spritz

Mentre Berlusconi arrancava, i poteri forti tagliavano il rating su Campari. Il golpe della sobrietà

24 Novembre 2011

Quanti spritz abbiamo bevuto negli ultimi anni? Tanti. Tra una legge ad personam e una fiducia, ogni occasione era buona per un aperitivo. E non si sa a Milano, ma a Roma nelle settimane fatali della caduta del Berlusconi IV c’era tra il ceto medio riflessivo una gran voglia di bere, almeno proporzionale allo spread. Anche l’indicatore spritz lo decidono i mercati. Spritz – da wikipedia – è “un aperitivo alcolico a base di vino e acqua, a piacere si può aggiungere Aperol, Campari o Bitter”. Tutti marchi che appartengono al gruppo Davide Campari, quotato alla Borsa di Milano (codice CPRI.MI), che raduna una quarantina di brand – tra cui Skyy Vodka, Wild Turkey e Cynar, GlenGrant, Zedda Piras, Cinzano, Riccadonna, Sella & Mosca, Crodino (il preferito dell’ex premier, tra l’altro) e che fa capo alla holding Alicros S.p.a. posseduta dalla famiglia Garavoglia.

Il titolo Campari, che possiamo dunque prendere come indicatore spritz, dal 2008 al 2011 (quarto governo Berlusconi) ha realizzato una delle performance migliori di tutta la Borsa, mettendo a segno un rialzo dell’82,1% mentre il listino milanese ha perso praticamente la metà del suo valore (-46,3% l’indice FTSE Mib). Questo grazie soprattutto a dati di bilancio molto incoraggianti. Utili in forte crescita: 126 milioni di euro nel 2008, 137 milioni nel 2009, 156 milioni nel 2010. Anche i ricavi mostrano una crescita progressiva: 942 milioni nel 2008, 1.008 nel 2009, 1.163 nel 2010. Ma è il 2008 l’anno della svolta: in concomitanza con l’inizio del Berlusconi IV, le vendite si impennano: anche grazie alla campagna di lancio di Aperol Spritz, una sorta di aperitivo già preconfezionato, sempre della Davide Campari. Grande successo. Il titolo tocca i massimi del 2011 il 26 luglio, a 5,93 euro.

In estate, poi, il titolo si assesta su valori altalenanti, scende di prezzo, gli analisti parlano di correzione tecnica. In autunno gli spread arrivano a quota 500, lo spritz invece continua a scendere. Crolla il 17 novembre: il titolo affonda a 4,90 euro. Il giorno prima B. si è dimesso. Ma già nelle settimane precedenti, i mercati avevano previsto tutto: mentre Berlusconi a Bruxelles arrancava, mentre affondavano i titoli di stato italiani, i poteri forti (Merrill Lynch, Bank of America, ma soprattutto Goldman Sachs, sempre lei) avevano tagliato il rating su Campari. I mercati sapevano. Sobrietà in arrivo.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.