Hype ↓
07:12 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Triennale Milano annuncia una grande collettiva di pittura in collaborazione con Valentino

06 Ottobre 2023

Aggiungendo un nuovo capitolo alla storia di collaborazioni con il mondo della letteratura, della musica e dell’arte, dalla campagna con gli scrittori e i poeti (ne parlavamo qui) alla partecipazione di FKA Twigs alla sfilata che si è tenuta all’École des Beaux-Arts durante la settimana della moda di Parigi, Valentino sponsorizza una delle mostre che si inseriscono nelle celebrazioni del centenario di Triennale Milano, Pittura Italiana Oggi. La grande collettiva, un tributo alla pittura italiana contemporanea, inaugura il 25 ottobre (sarà visitabile fino all’11 febbrario) e riunisce opere di 120 tra i più interessanti artiste e artisti italiani nati tra il 1960 e il 2000. A cura di Damiano Gullì, Pittura Italiana Oggi, comprende anche le opere di cinque artisti (Benni Bosetto, Guglielmo Castelli, Francis Offman, Andrea Respino e Sofia Silva) che hanno già collaborato con la Maison nel progetto Valentino Des Ateliers, una collezione Haute Couture dove moda e arte si sono incontrate in un esperimento di traduzione.

Quella tra Valentino e l’arte contemporanea è una collaborazione ormai consolidata. Nel corso degli anni, i progetti dell’iniziativa Valentino On Canvas hanno messo in luce pittori e scultori contemporanei ed emergenti: a Shanghai e a Beijing nel 2020 e nel 2021, Valentino ha allestito durante la pandemia due esperienze fisiche, Re-signify Parts I e II, in cui i codici di Valentino sono stati interpretati e presentati in un dialogo con l’arte contemporanea e la ricerca visiva. Nel 2022 in occasione della 59° Biennale di Venezia, Valentino ha sostenuto il lavoro di Gian Maria Tosatti, in occasione del primo progetto espositivo a opera di un unico artista nella storia del Padiglione Italia. Negli ultimi mesi, Valentino ha dialogato con il mondo dell’arte su scala ancora più globale, collaborando con artisti contemporanei per Frieze a Singapore e Seoul.

Articoli Suggeriti
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Leggi anche ↓
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.