Hype ↓
13:14 domenica 14 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

C’è un enorme problema di smaltimento delle sigarette elettroniche usa e getta

08 Settembre 2023

Se i numeri inglesi sono indicativi di una tendenza mondiale, forse bisogna iniziare a preoccuparsi che il mondo finisca schiacciato sotto il peso di miliardi di sigarette elettroniche usa e getta non smaltite o smaltite male. Stando a quanto scrive Ella Hambly su Bbc – citando uno studio commissionato da Material Focus, non profit che si occupa di sensibilizzazione sul tema del riciclo dei rifiuti – solo nel Regno Unito si gettano cinque milioni di sigarette elettroniche usa e getta alla settimana. Un numero quadruplicato in appena un anno, cinque milioni di pezzi di plastica, di fili di rame e di batterie al litio che solo nel 17 percento dei casi vengono correttamente smaltiti e riciclati.

Un sondaggio pubblicato da Truth Initiative, organizzazione che si occupa di spiegare i danni per l’ambiente e i rischi per la salute posti da sigarette elettroniche e non, dal tabagismo e dal vaping, il 15 dicembre dello scorso anno aveva già fatto capire la gravità del problema: le disposable e-cigarette sono sempre più diffuse tra i giovani – soprattutto nella fascia d’età tra i 15 e i 24 anni – che però non hanno idea di cosa fare quando si tratta di riciclarle. Una sigaretta elettronica usa e getta dura per circa 600 “tiri”, dopodiché andrebbe gettata in appositi contenitori fatti in parte con un minerale chiamato vermiculite, indispensabile per evitare che il litio contenuto nelle batterie causi incendi. Cosa che succede abbastanza spesso: la responsabile di un’azienda specializzata nel riciclo di questo tipo di rifiuti ha riferito a Ben King di Bbc che le batterie al litio provocano almeno un incendio al giorno all’interno dei centri di smaltimento.

Viene da preoccuparsi al pensiero che più della metà dei fumatori di sigarette elettroniche le getta poi nel bidone del secco. Big Vape, nomignolo con il quale sono ormai state ribattezzate le grandi aziende del settore, ha spiegato che la colpa non è la loro ma della lacunosa regolamentazione, in Inghilterra come in quasi tutti gli altri Paesi del mondo. Le sigarette elettroniche, usa e getta e non, sono oggetti difficili da riciclare e richiedono appositi punti di raccolta e stabilimenti di riciclo esclusivamente dedicati. Ma nella maggior parte dei Paesi, gli obblighi di legge in questo senso sono pochi e poco rispettati: in Inghilterra, per esempio, la legge impone che siano i venditori a fornire questo servizio, farsi restituire le sigarette esauste o rotte e provvedere al riciclo. Ma è un servizio costoso per il quale pochissimi si sono attrezzati. In Italia, invece, le sigarette elettroniche vanno raccolte separatamente e consegnate alle isole ecologiche del Comune che dovrebbero disporre di spazi e contenitori dedicati a questo tipo di rifiuto. Che speriamo ci siano già o arrivino presto: con il litio contenuto in cinque milioni di sigarette elettroniche, per esempio, si possono costruire batterie per cinquemila macchine elettriche.

Articoli Suggeriti
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Leggi anche ↓
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.

Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale

A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.

Limoncello? Anche basta

Fino a ieri relegato nella credenza dei nonni, oggi il limoncello è diventato un trend, consumato all'estero, ripreso sui social, osannato come tradizione. Senza che se ne capisca davvero il perché.

C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI

Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.