Bulletin ↓
05:56 domenica 11 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Il caldo sta causando grossi problemi al raduno mondiale degli scout

03 Agosto 2023

Quest’anno il Jamboree mondiale degli scout – l’etimologia della parola Jamboree la conosce soltanto Robert Baden-Powell, padre dello scautismo, che però nel 1941 si è portato il segreto nella tomba – si tiene in Corea del Sud, nei pressi di Buan, a circa 180 km a sudovest di Seoul. Partecipano 43 mila scout provenienti da 158 Paesi, la cerimonia di apertura si è celebrata martedì mattina e già martedì sera il Jamboree 2023 era entrato nel grande libro dei record degli scout: mai nessuno raduno mondiale ha registrato così tanti malori causati dal caldo in meno di 24 ore. I numeri: alla mezzanotte di martedì 1 agosto, si contavano già 400 pazienti ricoverati a causa di insolazioni e altri malori legati alle alte temperature che si stanno registrando in questi giorni in Corea del Sud (media: 35 gradi). Mercoledì al conteggio si sono aggiunti altri 207 casi. Siamo ancora in attesa di conoscere il bollettino ufficiale relativo alla giornata di oggi.

Probabilmente si è registrato anche un record nel record, perché delle 400 persone che si sono sentite male nel primo giorno di Jamboree, 108 sono state portate in ospedale mentre la cerimonia di apertura era ancora in corso. Sicuramente si tratta di un primato nella lunga storia degli scout, possibile si tratti di un record per l’intera categoria “cerimonie di apertura di grandi eventi più disgraziate di sempre”. Le testimonianze del personale impegnato nell’evento sono abbastanza esplicative: uno di loro ha raccontato al Guardian di essere esausto, perché non c’è un alito di vento, un posto all’ombra è praticamente impossibile da trovare e, anche lo si trovi, l’unica cosa che viene da fare dopo essersi messi all’ombra è disperarsi perché fa caldissimo lo stesso. La situazione è talmente complicata che gli organizzatori del Jamboree sono stati costretti a correre ai ripari: tutti gli eventi che nelle previsioni avrebbero attirato folle numerose sono stati cancellati dal programma del raduno.

Con l’ottimismo della volontà che contraddistingue però lo spirito scout, il presidente della commissione organizzatrice del Jamboree, Choi Chang-haeng, ha detto che sì, è vero che moltissime persone si sono sentite male, ma solo 39 sono i casi gravi. E per fortuna tra questi 39 non ci sono né il Presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol né l’ex capo scout, soldato delle forze speciali e celebrity televisiva Bear Grylls, entrambi ospiti d’onore della sfortunatissima cerimonia d’apertura.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il conclave più pop della storia della Chiesa è finito, Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV. Non avremmo mai pensato di usare questa frase per descrivere un conclave, ma ammettiamolo: è stato divertente.

La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il conclave più pop della storia della Chiesa è finito, Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV. Non avremmo mai pensato di usare questa frase per descrivere un conclave, ma ammettiamolo: è stato divertente.

La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.