Hype ↓
01:51 mercoledì 14 maggio 2025
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.
Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro» E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.

In Svezia dicono che l’inflazione è colpa del concerto di Beyoncé

15 Giugno 2023

Come in tutto il resto del mondo, anche in Svezia il governo sta combattendo contro l’inflazione e la conseguente erosione del potere d’acquisto di imprese e famiglie. Come se il compito non fosse già abbastanza difficile, ora davanti al governo svedese si para anche il più temibile degli avversari: Beyoncé. Stando a quanto riporta il Guardian, nel mese di maggio – nonostante numeri incoraggianti che dicono che la spirale iperinflattiva sta forse fermando la sua ascesa – ci sono alcuni beni e servizi che in Svezia continuano a essere più cari di quanto non fossero un anno fa. Molto più cari. Secondo Michael Grahn, capo economista per la Svezia di Danske Bank, una delle spiegazioni potrebbe essere il concerto di Stoccolma con il quale Beyoncé ha dato il via al suo Renaissance Tour.

In un tweet, Grahn ha spiegato che probabilmente la presenza di Beyoncé ha portato a un aumento di 0.2 o 0.3 punti percentuali del prezzo di alberghi e ristoranti. Sarebbe tutto una più o meno diretta conseguenza del doppio concerto – il 10 e l’11 maggio – di Beyoncé: secondo le stime, il pubblico sia della prima che della seconda data ammontava a 46 mila persone, molte delle quali non sono riuscite a trovare vitto e alloggio a Stoccolma, sia per i prezzi troppo alti, appunto, delle camere d’albergo che della scarsità delle stesse. Molte di queste persone sono arrivate in Svezia dagli Stati Uniti, approfittando del cambio favorevole tra il dollaro e la corona svedese.

In un’intervista al Wall Street Journal, Grahn ha spiegato che l’effetto Beyoncé è stato comunque molto contenuto nella portata e che la situazione dell’inflazione svedese dovrebbe tornare alla normalità alla fine di giugno. Dipende tutto dal calendario dei concerti, insomma. C’è da ricordare che a giugno Bruce Springsteen ha in programma tre date – 24, 26 e 28 – a Göteborg. Forse, per una diminuzione dei prezzi, i cittadini svedesi dovranno aspettare la fine della stagione dei concerti.

Articoli Suggeriti
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy

Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.

Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale

Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

Leggi anche ↓
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy

Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.

Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale

Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il conclave più pop della storia della Chiesa è finito, Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV. Non avremmo mai pensato di usare questa frase per descrivere un conclave, ma ammettiamolo: è stato divertente.

La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.