Hype ↓
00:05 sabato 10 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

In Francia non si potranno più prendere voli nazionali se c’è un treno come alternativa

24 Maggio 2023

Martedì 23 maggio in Francia è entrata in vigore una legge che cancella i voli nazionali se è disponibile, per raggiungere in due ore e mezza la stessa destinazione, anche il biglietto di un treno. Come riporta Cnn, il ministro dei Trasporti francese, Clement Beaune, ha definito la legge «un passo fondamentale e un importante simbolo nel processo di riduzione delle emissioni di gas serra. Mentre ci impegniamo per decarbonizzare il nostro stile di vita, come possiamo giustificare l’uso di aerei per viaggiare da una grande città all’altra del Paese, quando tutti quanti trarremo benefici dall’uso di treni, frequenti, veloci ed efficienti come ne abbiamo già tanti a disposizione?».

In seguito alla decisione del governo, tre rotte sono state cancellate definitivamente: quelle che collegavano l’aeroporto di Parigi-Orly a Bordeaux, Nantes e Lione. Secondo le direttive dell’Unione europea, per interrompere una tratta sono necessarie due condizioni fondamentali. La prima, come detto, è che alla città inizialmente raggiungibile via aereo si possa arrivare, con un viaggio lungo al massimo due ore e mezza, anche in treno. La seconda: che nella città di arrivo ci siano abbastanza treni (compresi quelli notturni) da permettere ai viaggiatori di trascorrerci almeno otto ore.

Nonostante il prevedibile entusiasmo del ministro competente, il governo e il presidente Macron sono stati molto criticati a causa di questa legge: la proposta iniziale della commissione per l’ambiente stabilita dallo stesso Macron, infatti, prevedeva il divieto di viaggiare in aereo in presenza di un treno che permettesse di arrivare a destinazione entro quattro ore. Secondo i critici, questa legge è poco più di un atto simbolico: i viaggiatori, ormai già da tempo, per spostarsi da una grande città all’altra preferiscono il treno. Secondo lo stesso ministero dei trasporti francese, infatti, le tre rotte cancellate in seguito all’entrata in vigore della legge pesano solo per lo 0.3 per cento delle emissioni prodotte dai voli in partenza dalla Francia (in questo conto rientrano anche gli aerei diretti all’estero) e per il 3 per cento dei voli interni del Paese.

Articoli Suggeriti
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

Leggi anche ↓
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.