Bulletin ↓
11:56 domenica 11 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

In India hanno arrestato cinque persone per aver fatto un sacrificio umano

05 Aprile 2023

Quatto anni fa, nei pressi di un tempio indù di Guwahati, città nel nord est dell’India, la polizia locale aveva rinvenuto il cadavere di una donna decapitata. Per quattro anni, le indagini sono rimaste ferme sempre allo stesso punto: non si riusciva a risalire all’identità della donna e di conseguenza non c’era alcun modo di scoprirne gli assassini. A gennaio di quest’anno, però, gli inquirenti finalmente sono riusciti a dare un nome a quel corpo: la donna si chiamava Shanti Shaw, aveva 64 anni ed è stata uccisa e decapitata con un machete dopo aver fatto visita al tempio. Nei tre mesi successivi, la polizia è riuscita a trovare i colpevoli: si tratta di cinque persone, responsabili di aver inflitto alla donna i colpi fatali e della decapitazione del cadavere. «In totale, però, alla sua aggressione hanno partecipato dodici persone», ha spiegato in un conferenza stampa convocata martedì 4 aprile Diganta Barah, capo della polizia locale.

Barah, come riporta il Guardian, ha poi aggiunto un particolare piuttosto inquietante alla descrizione del delitto: il presunto capo degli assassini, il 52enne Pradeep Pathak, avrebbe premeditato l’omicidio della donna come parte di un rituale religioso organizzato per celebrare l’anniversario della morte di suo fratello. L’uomo, secondo i poliziotti, era apparentemente «convinto che il sacrificio della donna avrebbe allietato l’anima del defunto fratello». Al momento, ha spiegato Barah, sono ancora in corso le ricerche degli altri sette che hanno partecipato all’aggressione di Shaw.

Il National Crime Records Bureau indiano, tra il 2014 e il 2021, ha registrato 103 casi di sacrifici umani avvenuti in tutto il Paese. Questo tipo di reati è più diffuso nelle zone rurali dell’India, dove persistono ancora credenze e ritualistiche tribali che considerano il sacrificio umano uno dei modi per placare la rabbia e guadagnarsi il favore delle divinità. Ma anche nelle metropoli del Paese si verificano talvolta episodi simili: lo scorso anno in India si è discusso molto di un caso di cronaca nera con protagonisti due uomini di Nuova Delhi che hanno confessato di aver ucciso un bambino di sei anni per convincere la divinità Shiva a farli diventare ricchi.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il conclave più pop della storia della Chiesa è finito, Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV. Non avremmo mai pensato di usare questa frase per descrivere un conclave, ma ammettiamolo: è stato divertente.

La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il conclave più pop della storia della Chiesa è finito, Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV. Non avremmo mai pensato di usare questa frase per descrivere un conclave, ma ammettiamolo: è stato divertente.

La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.