Hype ↓
21:15 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Roger Waters ha registrato da capo The Dark Side of the Moon tutto da solo

09 Febbraio 2023

A parte litigare con i suoi ex compagni di band – in particolare con David Gilmour e la moglie Polly Samson, che lo hanno accusato di essere antisemita e putiniano – negli ultimi mesi Roger Waters è stato impegnato a lavorare su una nuova registrazione di The Dark Side of the Moon. Ovviamente, visti i rapporti con gli altri Pink Floyd, Waters ha dovuto fare tutto quanto da solo e, a quanto pare, tutto quanto in segreto. Che fosse a lavoro su questo progetto, infatti, lo abbiamo scoperto solo grazie a un’intervista concessa al quotidiano tedesco Berliner Zeitung pubblicata sabato 4 febbraio, intervista che lo staff di Waters ha poi tradotto e pubblicato sul suo sito personale (la si può leggere qui).

Nell’intervista, ripresa tra gli altri anche da Deadline, Waters ha spiegato che questa nuova registrazione rappresenta «una nuova concezione» del disco, pensata per «riflettere sul vero significato di questo lavoro, per mostrare il cuore e l’anima dell’album, sia in senso musicale che spirituale». In molti, però, in queste ore stanno commentando questa nuova versione di The Dark Side of the Moon come l’ennesimo dispetto che Waters fa ai suoi ex compagni. Una “faida” che prosegue ormai a momenti alterni dal 1985, quando Waters lasciò il gruppo e poi provò a imporre per via giudiziaria agli altri Pink Floyd il divieto di usare il nome Pink Floyd. Una causa finita male per lui: il giudice ritenne senza senso e fondamento la sua richiesta.

Nella stessa intervista in cui ha parlato del suo lavoro sul disco, Waters ha anche spiegato – ancora una volta – la sua opinione su tutto quello che succede nel mondo in questo momento, dal conflitto israelo-palestinese alla guerra in Ucraina. Come detto, queste opinioni gli sono valse le accuse della moglie di Polly Samson – «antisemita fin nel midollo, un apologeta di Putin e un bugiardo, ladro, ipocrita, evasore fiscale, misogino, invidioso megalomane» – sostenute convintamente da David Gilmour, che su Twitter ha commentato dicendo che tutto ciò che ha detto Sampson è vero e dimostrato.

Va detto che Waters ha espresso le sue solite spericolate opinioni, per l’ennesima volta: alla domanda se Israele si possa paragonare alla Germania del Terzo Reich ha risposto con un convinto «Sì, certo, Israele sta compiendo un genocidio, come anche l’Inghilterra con il colonialismo», mentre sulla guerra in Ucraina ha accusato gli Stati Uniti di essere «il vero aggressore», colpevole di aver insistentemente e continuamente provocato la Russia. Come se tutto questo non fosse già sufficiente, Waters ha pure detto di aver trovato «tristissima» la decisione degli altri Pink Floyd di incidere la canzone “Hey Hey Rise Up” assieme al musicista ucraino Andriy Khlyvnyuk, una canzone i proventi della quale sono andati tutti a sostegno di organizzazioni di beneficienza che stanno aiutando le persone colpite dalla guerra in Ucraina. «È una cosa che non fa altro che incitare a continuare con le ostilità», ha spiegato Waters. In attesa che i fu Pink Floyd si chiariscano e facciano pace, la nuova versione di The Dark Side of the Moon uscirà, secondo il Telegraph, a maggio di quest’anno.

Articoli Suggeriti
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

Leggi anche ↓
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte

Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.