Hype ↓
09:48 lunedì 22 settembre 2025
I servizi segreti britannici hanno lanciato un sito sul dark web per reclutare nuove spie Si chiama Silent Courier e, nelle intenzioni dell'MI6, dovrebbe servire soprattutto nella guerra d'intelligence con la Russia.
Visto che i ghiacciai si stanno sciogliendo, adesso la Cina usa il Polo Nord per farci passare le navi da carico Sembra assurdo, ma è convenienza: la rotta artica è più breve del 40 per cento e presenta molte meno incertezze geopolitiche.
La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 
Luca Guadagnino si è proposto a Julia Roberts come regista del sequel de Il matrimonio del mio miglior amico Roberts ha confermato che il progetto esiste e Guadagnino si è subito offerto volontario come regista. 
I Mind Enterprises, il duo italodisco diventato famosissimo grazie ai social, suonerà al prossimo Coachella Dopo un'estate in cui sono apparsi nei feed di praticamente tutti, adesso la definitiva consacrazione sul palco del Coachella.
Il caso del cadavere di una 15enne ritrovato nella Tesla abbandonata del rapper D4vd è diventato l’ultima fissazione degli impallinati di true crime La vittima, Celeste Rivas, aveva 15 anni. Il rapper sta collaborando con le autorità. Al momento queste sono le uniche certezze di questa storia.
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.

È morta Lisa Loring, la vera Mercoledì Addams

30 Gennaio 2023

La vita di Lisa Loring si conclude così, mentre il balletto virale coreografato da Jenna Ortega, ispirato alla sua irresistibile danza nella serie originale, continua a intasare i nostri social. L’esistenza di Loring è indivisibile da quella di Mercoledì Addams: ha iniziato a interpretarla quando aveva soltanto 5 anni. È stata la sua cara amica Laure Jacobson a condividere su Facebook la notizia della sua morte, il 28 gennaio, dopo che all’attrice è stato tolto il supporto vitale in seguito a un grave ictus «causato dal fumo e dall’ipertensione». Lisa Loring aveva 64 anni e non recitava più ormai da un po’: l’ultimo ruolo nel 2015, nel comedy horror Doctor Spine, diretto da John Wesley Norton. Con la sua morte, Gomez (John Astin, 92 anni), è rimasto l’ultimo membro in vita del cast originale della famiglia Addams.

Lisa Loring ha interpretato Mercoledì Addams dal 1964 al 1966 nella versione originale della sitcom La famiglia Addams, il primo adattamento dei cartoni animati del New Yorker di Charles Addams, dando forma al personaggio riproposto con successo da Christina Ricci nel film del 1991 (ma anche lei era tornata a interpretarlo in uno speciale realizzato apposta per Halloween nel 1977). Nata nel 1958 nelle Isole Marshall, Lisa Ann DeCinces si era trasferita prima alle Hawaii e poi a Los Angeles con sua madre, che iniziò a farla lavorare come modella quando aveva tre anni, per poi lanciarla nel cinema. Dopo aver raggiunto la fama nei panni di Wednesday Addams, Loring interpretò una serie di ruoli decisamente meno popolari, tra cui il personaggio di Cricket Montgomery nella soap opera “eterna” As the World Turns, più di 8000 episodi andati in onda dal 1956 al 2010 (ma lei compare soltanto in sette). Sempre negli anni ’80 è apparsa in diversi slasher tra cui Blood Frenzy, Iced e Savage Harbor. Nello stesso periodo lavorò come truccatrice sul set del film per adulti Traci’s Big Trick, dove incontrò il suo terzo marito, l’attore di film per adulti Jerry Butler, con cui ha avuto la relazione più travagliata e seguita dai media, soprattutto a causa dei litigi pubblici causati dal lavoro di Butler. I due divorziarono nel 1992. In tutto Loring è stata sposata quattro volte, la prima quando aveva 15 anni. Lascia due figlie, Marianne e Vanessa, e due nipoti, Emiliana e Charles.

Articoli Suggeriti
La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER

Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 

Luca Guadagnino si è proposto a Julia Roberts come regista del sequel de Il matrimonio del mio miglior amico

Roberts ha confermato che il progetto esiste e Guadagnino si è subito offerto volontario come regista. 

Leggi anche ↓
La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER

Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 

Luca Guadagnino si è proposto a Julia Roberts come regista del sequel de Il matrimonio del mio miglior amico

Roberts ha confermato che il progetto esiste e Guadagnino si è subito offerto volontario come regista. 

Se volete godervi davvero Sueño Perro di Iñárritu, non riguardate Amores Perros di Iñárritu

La mostra appena inaugurata alla Fondazione Prada non è né un omaggio né un ricordo dell'opera prima del regista messicano, ma racconta il cinema, le sue macchine e la sua lenta scomparsa.

Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.