Hype ↓
08:55 sabato 13 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

C’è un indagine della magistratura italiana su Michael Bay e un piccione morto

16 Gennaio 2023

Nella scorsa settimana The Wrap ha pubblicato un pezzo di cronaca giudiziaria che ha scosso l’industria cinematografica: il regista Michael Bay sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati da parte della magistratura italiana (Procura di Roma, per la precisione), con l’accusa di essere responsabile della morte di un piccione avvenuta durante le riprese del film 6 Underground. Secondo la ricostruzione di The Wrap, la morte del volatile sarebbe stata causata dall’impatto tra lo stesso e un dolly. Nel pezzo di The Wrap si parlava di un «anonimo» che avrebbe ripreso la cruenta morte del piccione e poi consegnato il filmato alle autorità italiane, che avrebbero successivamente iscritto Bay nel registro degli indagati per violazione dell’articolo del codice penale che proibisce e punisce chiunque uccida, catturi e venda uccelli selvatici (categoria alla quale il piccione comune appartiene).

Domenica 15 gennaio, però, la vicenda ha preso una piega sorprendente quando Variety ha pubblicato una lettera dei legali di Bay in cui si definisce il pezzo di The Wrap «falso, irresponsabile e diffamatorio». Secondo gli avvocati del regista, quanto scritto su The Wrap farebbe pensare che Bay sia indagato in quanto “assassino” del piccione, come se fosse stato lui in prima persona a provocare la morte dell’animale. E invece «il signor Bay non è mai stato accusato né tantomeno incriminato per aver ucciso un animale». In realtà, gli inquirenti avrebbero indagato il regista in quanto non avrebbe «esercitato l’adeguata supervisione nei confronti dei membri della sua troupe responsabili della cura degli animale coinvolti nelle riprese». Secondo uno degli avvocati di Bay, Matthew Rosengart, il regista ha intenzione di difendersi a ogni costo da questa accusa in quanto «convinto animalista e sostenitore di organizzazioni impegnate nelle difesa dei diritti degli animali».

«Il signor Bay ci tiene così tanto a chiarire quanto accaduto che ha rifiutato di pagare la multa che le autorità italiane avevano proposto come soluzione per porre fine alla vicenda giudiziaria». Lo stesso Bay ha scritto a The Wrap per chiarire che durante le riprese di 6 Underground «nessun animale è stato ferito o messo in pericolo. È la stessa cosa vale per tutte le altre produzioni nelle quali ho lavorato negli ultimi 30 anni. Non ho nessuna intenzione di dichiararmi colpevole di aver fatto del male a un animale. […] Abbiamo prove video inconfutabili, moltissimi testimoni e dei responsabili della sicurezza che ci esonerano da qualsiasi responsabilità e che provano che la foto di quel paparazzo racconta una storia falsa». Nel frattempo, The Wrap ha corretto l’articolo, precisando che «non è del tutto chiaro se un piccione sia morto davvero oppure no».

Articoli Suggeriti
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Leggi anche ↓
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo

Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.

Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale

A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.

Limoncello? Anche basta

Fino a ieri relegato nella credenza dei nonni, oggi il limoncello è diventato un trend, consumato all'estero, ripreso sui social, osannato come tradizione. Senza che se ne capisca davvero il perché.

C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI

Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.