Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.
Su Tumblr si sono inventati un finto film di Scorsese che sembra davvero un film di Scorsese
Prima su Tumblr da giorni non si fa altro che parlare del miglior film di Martin Scorsese: si intitola Goncharov ed è un thriller satirico/gangster movie del 1973. Nella sceneggiatura del film ci sono tutti i tic e gli stilemi di Scorsese: Goncharov è la storia di un russo – per l’appunto, il signor Goncharov – ex proprietario di una discoteca che dopo la caduta dell’Unione Sovietica si trasferisce a Napoli. Sui social – da Tumblr la Goncharov-mania è arrivata anche su tutti gli altri social – i fan del film non fanno altro che citarne le frasi più memorabili, discutere la magnificenza della colonna sonora, spiegarne l’incredibile trama e postarne e ripostarne la locandina (completo di tagline «Winter comes to Naples» e cast). C’è persino chi sostiene di averlo visto e, a dimostrazione della veridicità dell’affermazione, posta sui social foto del dvd del film. Peccato che in realtà Goncharov non esiste: Archive of Our Own, un archivio di fanfiction e altri fanwork creati dagli utenti, ha rivelato il 20 novembre che il film è un’invenzione, frutto della fantasia dei fan di Scorsese.
i watched goncharov (scorsese, 1973) for the first time last night and it’s as good as everyone says. as luck would have it i managed to find a copy on DVD today, and even though it cost a little much, i had to have it in my collection. what a film. pic.twitter.com/3LeYYCSPBe
— james (@_nintendojames) November 21, 2022
https://twitter.com/mochatotheunkn1/status/1594459047230869504
I know everybody's focused on the world cup but at halftime please take a moment to appreciate Goncharov, which IMO is Scorsese's best film. pic.twitter.com/Fbs7Zvs6Vf
— Matthew Doyle (@MattDoyle76) November 21, 2022
La storia di Goncharov inizia in realtà due anni fa da un post di @trufflesmushroom, che raccontava su Tumblr di aver comprato delle scarpe online e, una volta ricevutele a casa, di aver trovato nella scatola un’etichetta con sopra la scritta: «Il più grande mafia movie mai fatto: Martin Scorsese presenta Goncharov», accompagnata dai presunti dettagli del film. Da lì, tanti altri account hanno colto l’occasione per sfoggiare le loro conoscenze da cinefili e creare, partendo dalla semplice etichetta di una scarpa, un vero e proprio film di Scorsese. Hanno selezionato il cast, guidato ovviamente da Robert De Niro, ai quali hanno affiancato Al Pacino, Gene Hackman, Harvey Keitel e Cybill Shepherd; inventato una trama dettagliata e complessa; realizzato materiale promozionale; spiegato perché il film sia stato girato ma non sia mai arrivato nelle sale (qui le versioni dei fan sono discordanti: c’è chi dice che la ragione sia la censura dei governi, chi invece dà la colpa a intoppi nella distribuzione). Come racconta ScreenRant, tutto è iniziato in realtà da un errore di stampa: @trufflesmushroom si sarebbe imbattuto in una trascrizione sbagliata del titolo di Gomorra di Matteo Garrone, un film sul cui poster, nella distribuzione internazionale, era spesso citata una frase di Scorsese, che spesso si è detto fan del film. Ma ormai la storia di Goncharov è così dettagliata e così conosciuta che chiunque, scoprendola ora, potrebbe credere che si tratta davvero del più grande film mai diretto da Martin Scorsese.

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.