Hype ↓
11:55 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Negli Usa hanno arrestato la madre di un bambino di 10 anni perché gli ha fatto fare un tatuaggio

14 Novembre 2022

Negli Stati Uniti d’America, nello Stato di New York, durante il mese di ottobre, un bambino di dieci anni è entrato nell’infermeria della sua scuola elementare chiedendo della vaselina. Gliene serviva un po’, ha spiegato, per metterla sul suo nuovo tatuaggio: il suo nome scritto tutto in stampatello sull’avambraccio. Davanti all’insolita richiesta, l’infermiera dalla scuola ha reagito con lodevole pacatezza: non ha assecondato la richiesta del bambino, ha preso il telefono, ha chiamato la polizia e ha denunciato tutti i coinvolti nella realizzazione del tatuaggio. Come racconta il New York Times, in seguito alla telefonata dell’infermiera sono finiti nei guai la madre del ragazzo, Crystal Thomas (che aveva dato il suo consenso per il tatuaggio) e il tatuatore Austin Smith, un 20enne, vicino di casa della donna, che non aveva neppure la licenza da tatuatore. Entrambi sono stati arrestati per aver violato una legge dello Stato di New York che vieta espressamente di tatuare, con o senza il consenso dei genitori, chiunque abbia meno di diciotto anni.

Crystal Thomas è accusata di aver messo in pericolo la salute del figlio, ma si è difesa dicendo che è tutto un malinteso: è vero, quando il bambino le ha chiesto il permesso di farsi un tatuaggio lei gli ha detto che poteva farlo, ma pensava che lui si riferisse a uno di quei tatuaggi temporanei. «Nessun bambino dovrebbe farsi tatuare», ha anche detto la donna. Meno comprensibile la decisione di Austin Smith, ragazzi di vent’anni che ha pensato fosse davvero una stupenda idea quella di tatuare un bambino di dieci anni, senza aver né i permessi né l’esperienza né gli strumenti adatti all’opera. Si è limitato a dire, Smith, di essere profondamente pentito e che ritiene questo il peggior errore della sua vita.

Per quanto possa sembrare strano, negli Stati Uniti fatti come questo non sono così insoliti. Qualche anno fa, in Georgia (altro Stato in cui esiste una legge che proibisce il tatuare un minore di diciotto anni), una coppia è stata arrestata per aver tatuato delle croci sui loro figli, tutti minorenni. Oppure, sempre in Georgia, c’è stato un altro caso: un ragazzo di dieci anni si era tatuato, con il consenso di sua madre, il numero della maglia da basket di suo fratello maggiore morto in un incidente stradale. La madre in quell’occasione aveva affermato: «Io non capisco: perché si possono fare i buchi alle orecchie sui bambini e non i tatuaggi? Qual è la differenza?». Numerosi esperti hanno studiato a lungo la questione e hanno scritto diversi libri in proposito. Ad esempio, la dottoressa Cora Bruener, pediatra e docente presso l’ospedale pediatrico di Seattle, è l’autrice di una guida sui tatuaggi destinata ai pediatri. Bruener è intervenuta sulla questione, affermando che è necessario rivedere la legge statunitense, in quanto: «Il tatuaggio è un segno permanente, un simbolo disegnato sul proprio corpo. Non credo affatto che i minori di diciotto anni siano in grado di prendere una decisione così importante».

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?