Hype ↓
16:18 martedì 19 agosto 2025
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.
Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.

Una giornalista della Bbc è stata sospesa perché ha riso di Boris Johnson

25 Ottobre 2022

«Probabilmente non dovrei [ridere ndr]. Probabilmente, ridendo, sto infrangendo la terribile regola dell’imparzialità». Sono le parole pronunciate in diretta da Martine Croxall, uno dei volti più noti tra i conduttori della Bbc, dopo aver ridacchiato per il fatto che Boris Johnson non si sarebbe ricandidato nel ruolo di leader dei conservatori e di conseguenza come Primo ministro del Regno Unito. Effettivamente, questa risata e questa battuta, come lei stessa aveva suggerito, sono state considerate una violazione della suddetta regola e le sono costate un’inchiesta disciplinare della Bbc, per potenziale imparzialità, e la sospensione dalla conduzione dei programmi fino al completamento delle indagini.

Come afferma il Guardian, il programma Bbc condotto da Croxall – una rassegna stampa intitolata The Papers – è iniziato alle 22:30 (orario inglese), del 23 ottobre, circa novanta minuti dopo l’annuncio della mancata ricandidatura di Boris Johnson dopo le dimissioni di Liz Truss (alla fine per il ruolo di Primo ministro è stato scelto Rishi Sunak). Croxall aveva detto agli spettatori di sentirsi allegra, letteralmente “gleeful”, per la notizia: «È tutto molto emozionante, vero? [..] Mi è permesso essere così allegra? È così che mi sento». Poi, come se non bastasse, ha chiesto agli ospiti del suo programma, che commentavano con lei le notizie: «Possiamo già mostrare le prime pagine? Sono arrivate? No, non sono arrivate. È tutto un po’, sapete, lastminute.com, non è vero? Perché tutte le prime pagine probabilmente non erano ancora state aggiornate quando le abbiamo ricevute».

I suoi commenti e il suo atteggiamento “gleeful” le sono valse molte critiche sui social media. In particolare da parte dei Tories. Ad esempio Nadine Dorries, politica britannica del Partito conservatore, ha criticato Croxall e sostenuto che la Bbc, in quanto servizio pubblico, dovrebbe essere più imparziale. Ha twittato: «Questa mancanza di imparzialità dimostra quanto sia radicato il pregiudizio». A difesa della Bbc, il 24 ottobre, un portavoce dell’emittente pubblica britannica ha dichiarato che Bbc News ha avviato immediatamente un’indagine interna sull’episodio di The Papers per accertarsi che ci sia stata effettivamente una violazione della regola sull’imparzialità e ribadito quanto sia «fondamentale mantenere sempre alti gli standard editoriali». Così necessario da mettere in discussione il ruolo di uno dei volti più noti e conosciuti dal pubblico inglese.

Articoli Suggeriti
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo

«Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.

Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi

E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Leggi anche ↓
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo

«Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.

Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi

E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Che siate ancora in vacanza o già tornati al lavoro, andate al cinema a vedere Weapons

È l'horror più atteso e chiacchierato uscito quest'anno, e infatti è da giorni in cima al botteghino italiano. Forse perché parla (anche) di che incubo sia essere genitori oggi e di quanto sia pericolosa questa epoca per i figli.

Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano

Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.

È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.