Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come sfruttare al massimo Google
Chi lavora con l’internet lo sa: trovare attraverso Google quello che si sta cercando, nel minor tempo possibile non è una passeggiata. Le keywords devono essere ponderate, non troppe né troppo poche, eccetera eccetera. Chi ha un sito sa anche – e spesso ne sorride – quante volte gli utenti vengono indirizzati alle proprie pagine dopo aver digitato delle buffe e goffe query: un sacco di gente pensa che Google fornisca risposte, e sia quindi necessario porre delle domande. Questa guida sotto forma di infografica, elaborata dal sito HackCollege.com, fornisce degli utilissimi trucchetti del mestiere per scandagliare il web con una certa competenza. Alcuni sono conosciuti (come le virgolette – ” ” – che delimitano una frase esatta), altri molto meno (digitando filetype:pdf prima della query di ricerca il motore cercherà soltanto i file di tipo portable document format).
Infine, una breve legenda per i comandi abbreviati da tastiera – come l’amato e indispensabile Command + F.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.