Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Scoprire l’America attraverso i suoi sandwich
L’America, nel bene e nel male, ha reso celebre nel mondo il concetto di sandwich, dall’hot dog al pastrami sandwich al cheesburger da fast food. Ma ogni angolo di continente ha il suo particolare panino, con la sua particolare imbottitura. Kelly Pratt, giovane designer e fotografa statunitense, ha unito il suo amore per l’America e (soprattutto) per il cibo in un progetto tanto bizzarro quanto interessante: si chiama Stately Sandwich, e si propone di dissezionare e fotografare un panino diverso per ogni singolo stato della federazione. Fanno cinquanta, ovviamente. Per ora ha collezionato dodici ricette, dal Connecticut alla California, dal Texas al Minnesota. Vi mostriamo alcune foto dei taglieri “federali” (qui il sito, invece, con tutte le immagini).

California: Powerhouse

Connecticut: Chicken Parmigiana

Louisiana: Muffuletta

Minnesota: Fried Walleye

Texas: Brisket

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.