Bulletin ↓
19:28 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

C’è ancora spazio per i giornali porno?

02 Novembre 2018

Chissà quanti, tra chi sta leggendo queste parole, hanno provato l’esperienza di tenere tra le mani un vero giornaletto porno. Come sottolinea Lexi Manatakis su Dazed, per un certo periodo i giornali porno sono stati gli unici mezzi coi quali molti temi della rivoluzione sessuale hanno potuto diffondersi. Dai titoli femministi degli anni Settanta, che per la prima volta parlavano di orgasmo femminile e masturbazione, alle pubblicazioni interamente dedicate alle pratiche feticiste, i giornali porno hanno avuto un loro momento d’oro, ormai tramontato da un po’.

Fotografia di Viktor Naumovski © PC Erotic e Ditto Press

Almeno fino ad oggi: grazie all’idea dell’artista Iriz Luz (@sillyyat, su Instagram) un nuovo magazine porno ha appena visto la luce. Si chiama Pc Erotic, lo pubblica Ditto Press e, nonostante il formato obsoleto (quello appunto, del giornaletto di carta) sembra molto adatto ai tempi che stiamo vivendo. La domanda alla quale Luz ha deciso di provare a rispondere è tanto semplice quanto importante: «sarà la tecnologia a fotterci, o saremo noi a fottere lei?» (inutile specificare che qui “fottere” non è da intendersi come sinonimo di “fregare”). Le possibili risposte a questo interessante quesito hanno dato vita al numero 1 di Pc Erotic, acquistabile da oggi. Corredato da immagini molto ricercate, il magazine si propone di esplorare ogni possibile intersezione tra sesso e tecnologia. Lo potete comprare qui, a 6 euro circa.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.