Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Gli scrittori che vendono di più in Gran Bretagna sono quasi tutte donne

Nove su dieci. Dei dieci autori che hanno venduto di più in Gran Bretagna, nel 2017, ben nove sono donne. Il Guardian ha pubblicato la classifica dei dieci “literary bestsellers” dello scorso anno, ovvero i dieci autori di fiction letteraria che hanno venduto più copie nel 2017. Al primo posto c’è Margaret Atwood, con più di 394 mila copie: visto che la classifica è sugli autori, non è specificato quali dei romanzi abbia venduto maggiormente, anche se è intuibile che Il racconto dell’ancella abbia riscosso successo, vista l’uscita della serie tv (nel 2017 l’autrice canadese non ha pubblicato nessun nuovo romanzo, però Hag-Seed è uscito alla fine del 2016, quindi è probabile che anche questo abbia contribuito al risultato).
Topped by Margaret Atwood, the UK’s 2017 list of 10 bestselling authors of literary fiction features only one male writer, Haruki Murakami. via @guardian https://t.co/O0LRyAOtoI
— Michiko Kakutani (@michikokakutani) January 18, 2018
Al secondo e al terzo posto, per copie vendute, ci sono Naomi Alderman e Helen Dunmore, con 154 mila e 145 mila copie rispettivamente. Tra le altre autrici bestseller figurano Elena Ferrante, che nel Regno Unito ha venduto 104 mila copie, Zadie Smith e Arundhati Roy. L’unico maschio presente nella top ten è Haruki Murakami, con 110 mila copie. Potete leggere la lista completa qui. Il Guardian però la ordina secondo il valore monetario delle copie vendute, e non per il loro volume. Visto che alcuni libri costano più di altri, i due valori non sono sempre proporzionali: per esempio le 104 mila copie di Elena Ferrante valgono più delle 110 mila di Murakami.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.