Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Sandra Newman scriverà una versione femminista di 1984
Da tempo si vociferava di un possibile “nuovo” 1984. Che gli “eredi” di George Orwell (o, meglio, i professionisti che gestiscono tutti i diritti relativi alle opere dello scrittore) stessero cercando qualcuno capace di proseguire la storia di Winston Smith è infatti una voce che circolava da tanto. Adesso, secondo il Guardian, di queste intenzioni esiste finalmente una conferma: l’Orwell Estate ha ufficializzato che sarà la scrittrice Sandra Newman (autrice de I cieli) ad “ampliare” il mondo di 1984. L’operazione, però, si preannuncia più intrigante e complessa del solito sequel/prequel: Newman avrà il compito di raccontare la stessa storia e lo stesso mondo raccontati da Orwell, ma dal punto di vista di un altro personaggio, la co-protagonista del romanzo originale, Julia.
Julia è la donna di cui Winston Smith si innamora e con la quale comincia una relazione illegale. Winston è con Julia la notte in cui viene catturato dalla psicopolizia e consegnato a O’Brien, l’uomo del partito incaricato della sua “rieducazione”. Una delle domande che rimanevano alla fine della tragedia di Winston era infatti cosa fosse successo a Julia. Una domanda che è stata l’inizio di questo progetto adesso affidato a Newman. «Due delle domande rimaste senza risposta nel romanzo di Orwell erano: cosa avesse portato Julia a innamorarsi di Winston e come avesse fatto questa donna a trovare il suo spazio dentro le gerarchie del partito», ha detto Bill Hamilton, Literary Executor dell’Orwell Estate. «Sandra (Newman, ndr) ha un modo di raccontare il mondo del Grande Fratello che è, allo stesso tempo, fedele all’originale e incredibilmente diverso dal punto di vista narrativo». Granta, l’editore di Newman, ha dichiarato che anche Richard Blair, il figlio di Orwell, ha dato la sua approvazione al progetto.
Oltre a questo nuovo 1984 (per il quale già si parla di un prossimo adattamento cinematografico), Newman ha in uscita un romanzo intitolato The Men, una distopia in cui racconta la storia dell’umanità dopo la scomparsa di tutti i maschi dalla faccia della Terra.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.