Hype ↓
14:36 mercoledì 5 novembre 2025
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

A dieci anni dalla prima puntata le Kardashian sono diventate tristi

26 Settembre 2017

Qualche giorno fa, il sito d’informazione TMZ ha rivelato che Kylie Jenner, la più giovane della famiglia Kardashian, è incinta del suo ragazzo, il rapper Travis Scott. Negli Stati Uniti la notizia è stata molto discussa, al punto da offuscare le conseguenze di un uragano in Porto Rico e la bomba H fatta detonare da Kim Jong-un. Tuttavia in occasione del decimo anniversario di Keeping Up With the Kardashians? (qui in Italia Al passo con i Kardashian), Kylie è apparsa «la figura più triste», almeno secondo Sophie Gilbert, che scrive di cultura sull’Atlantic

Lo speciale andato in onda domenica sera negli Stati Uniti, immaginato come un momento celebrativo, è diventato sempre più malinconico man mano che andava avanti, nonostante i tentativi di mamma Kris di tenere alto il morale. «È come se non potessi neanche ricordare un tempo prima di Keeping Up», ha detto Kylie, osservando le immagini del reality che la ritraevano ancora bambina. «Il makeup è la mia passione», ha continuato, «questo show è stato una meravigliosa opportunità». In un successivo montaggio la si vedeva mentre rivelava a Kourtney il suo desiderio di «essere normale» e «uscire dalla macchina senza nessuno che mi fissi».

L’assenza di Rob è stata discussa solo per un momento, accompagnata dal ricordo di alcune immagini di sei o sette anni fa, che lo ritraevano dimagrito, e alle voci che lo vogliono recluso in casa. Una parte è stata dedicata anche a Scott Disick, un ex fidanzato di Kourtney. Scott non è sembrato molto a suo agio quando Kourtney ha definito la loro relazione «psicotica» e ha anche detto di sentirsi «morire», una dichiarazione che tutti hanno deliberatamente ignorato.

Per Sophie Gilbert la spontaneità è parte del brand Kardashian, una famiglia che per dieci anni ha dato in pasto ai telespettatori americani anche le vicende più imbarazzanti e problematiche della vita privata. «Keeping Up With the Kardashians ha catturato una famiglia così profondamente assalita e maltrattata dalla fama e dalla notorietà che ci sarebbe da domandarsi: ne è valsa la pena? Se a Kris fosse offerto oggi lo stesso patto con il diavolo, accetterebbe, sapendo cosa significherà per i successivi dieci anni?».

Foto Getty

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».