Hype ↓
03:51 martedì 17 giugno 2025
Pixar ha annunciato un film con protagonista un gatto nero e tutti hanno pensato che ricorda molto un altro film con protagonista un gatto nero Il film Disney-Pixar si intitola Gatto, è ambientato a Venezia e lo dirige Enrico Casarosa. Il film al quale viene accostato lo potete indovinare facilmente.
Tra Italia, Spagna e Portogallo si è tenuta una delle più grandi proteste del movimento contro l’overtourism Armati di pistole ad acqua, trolley e santini, i manifestanti sono scesi in piazza per tutto il fine settimana appena trascorso.
Will Smith ha detto che rifiutò la parte di protagonista in Inception perché non capiva la trama Christopher Nolan gli aveva offerto il ruolo, ma Smith disse di no perché nonostante le spiegazioni del regista la storia proprio non lo convinceva.
Hbo ha fatto un documentario per spiegare Amanda Lear e la tv italiana agli americani Si intitola Enigma, negli Usa uscirà a fine giugno e nel trailer ci sono anche Domenica In, Mara Venier e Gianni Boncompagni.
Le prime foto della serie di Ryan Murphy su JFK Junior e Carolyn Bessette non sono piaciute a nessuno La nuova serie American Love Story, ennesimo progetto di Ryan Murphy, debutterà su FX il giorno di San Valentino, nel 2026.
Il video del sassofonista che suona a un festa mentre i missili iraniani colpiscono Israele è assurdo ma vero È stato girato durante una festa in un locale di Beirut: si vedono benissimo i missili in cielo, le persone che riprendono tutto, la musica che va.
Dua Lipa e Callum Turner si sono innamorati grazie a Trust di Hernan Diaz Il premio Pulitzer 2023 è stato l'argomento della prima chiacchierata della loro relazione, ha rivelato la pop star.
In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica  A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.

#1 – MAR • APR 2011

30 Marzo 2011
In edicola dal 16 marzo 2011. 6 euro.

DISPACCI

La rivoluzione si fa a sud
di Francesco Bonami

L’America che fa Europa
di Mariarosa Mancuso

Il senso di Obama per i broccoli
di Michele Masneri

Fortezza Europa
di Carlo Stagnaro

COVER STORY

Intervista a Richard Florida
di Anna Momigliano

L’imprenditore è romantico: Dries Van Noten
di Angelo Flaccavento

La nuova via della seta
di Manuela Ravasio

Lipsia. Cronaca di un risveglio
di Tonia Mastrobuoni

The impossible project
di Davide Coppo

La moda, la rete, gli affari
di Manuela Ravasio

ALTRE STORIE

Salone del Mobile, 50 anni d’inchiostro
di Porzia Bergamasco

Cercasi donna bianca
di Violetta Bellocchio

Ho lasciato il calcio per l’NBA
di Tim Small

Intervista a AA Bronson
di Giovanna Maselli

MODA

A rovescio
di Maria Luisa Frisa

Wendy Bevan
foto di Wendy Bevan, moda di Rossana Passalacqua

Massimo Minini
foto di Marco Pietracupa, moda di Fabrizio Ferrini

Ilse de Boer e Rudy De Amicis
foto di Alessio Bolzoni, moda di Tanya Jones

LETTERATURA

Ida
di Jim Shepard

La macchina da un centesimo
di Claudia Durastanti

Tradurre Freedom
di Fabio Guarnaccia

PORTFOLIO

Hotel Oracle
di Jason Fulford

RUBRICHE FINALI

Articoli Suggeriti
Tra Italia, Spagna e Portogallo si è tenuta una delle più grandi proteste del movimento contro l’overtourism

Armati di pistole ad acqua, trolley e santini, i manifestanti sono scesi in piazza per tutto il fine settimana appena trascorso.

Lo sapevate che siamo tutti ipernormalizzati?

È una parola vecchia che però sta tornando attuale per descrivere la straniante sensazione che tutti proviamo ormai da un pezzo: quella di dover continuare a funzionare come individui mentre il sistema attorno a noi crolla, tra guerre e crisi economiche.

Leggi anche ↓
Tra Italia, Spagna e Portogallo si è tenuta una delle più grandi proteste del movimento contro l’overtourism

Armati di pistole ad acqua, trolley e santini, i manifestanti sono scesi in piazza per tutto il fine settimana appena trascorso.

Lo sapevate che siamo tutti ipernormalizzati?

È una parola vecchia che però sta tornando attuale per descrivere la straniante sensazione che tutti proviamo ormai da un pezzo: quella di dover continuare a funzionare come individui mentre il sistema attorno a noi crolla, tra guerre e crisi economiche.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Israele attacca, il Pd interpreta, un aereo cade. Con la colonna sonora dei Beach Boys.

L’unico sopravvissuto al disastro aereo in India non ha idea di come sia riuscito a salvarsi

Dopo l’impatto, Vishwash Kumar Ramesh ha ripreso i sensi in mezzo alle macerie: i soccorritori l’hanno trovato mentre cercava il fratello.

La cosa più vandalizzata nelle proteste di Los Angeles sono i robotaxi

Più delle banche, dei McDonald’s, dei negozi di lusso e di fast fashion.

Nove donne hanno accusato Jared Leto di molestie sessuali e molte altre si stanno facendo avanti