Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
«I ragazzi di oggi»: quello che non vi sareste aspettati sul Nyt
Uno naviga la homepage del New York Times, scrolla fino alla sezione “salute” e trova un articolo che dice: cari genitori non abbiate paura dei social media, in fondo più di un secolo fa c’erano pediatri che dicevano che le diavolerie tecnologiche (leggi: il telefono) avrebbero corrotto i giovani e non è successo nulla.
A corredo, un’illustrazione che racconta: il primo triciclo, il primo dente definitivo, il primo rasoio da barba e il primo account su Facebook… come sono “moderni” i bambini di oggi.
Ora, sorge spontanea una domanda: ma su che pianeta vive l’illustratore del Nyt, se pensa veramente che “i ragazzi di oggi” aprano un account FB dopo la pubertà?

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.