Hype ↓
06:37 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Per chi se li fosse persi

Come l'usato è diventato vintage, votare Hillary anche se ti piace Sanders, una star e le sue paure. E altre letture per il weekend.

13 Febbraio 2016

Come ogni settimana, abbiamo selezionato qualche articolo interessante, adatto a essere letto con calma durante il weekend. Dalla guerra di alcuni autori a Google Books all’arte di mandare un pitch ai giornali, dalle tattiche di guerra in Siria alla nascita del concetto “vintage”.

Cultura, scrittori e dintorni

How Google stole the work of millions of authorsWall Street Journal
Nel 2004 Google ha iniziato a scannerizzare in massa i libri: il risultato è che oggi più di 20 milioni di libri sono disponibili su Google Books (la cifra riportata dal Wsj è del 2012 ed è probabile che da allora sia di molto aumentata), e dunque il loro contenuto può essere oggetto di una ricerca elettronica. Le associazioni di autori hanno intentato una serie di cause. La più recente si è conclusa da poco. Il Wall Street Journal ha ospitato l’opinione di Roxana Robinson, presidente della Authors Guild: «Non possiamo lasciare che i nostri lavori siano utilizzati senza compenso da un gigante tecnologico soltanto perché ne ha la capacità».

Do animals feel empathy? Inside the decades-long quest for an answer Vox
Da tempo scienziati e ricercatori si domandano se l’empatia sia una prerogativa degli esseri umani e degli altri primati superiori, o se anche gli animali ne sono capaci. Qualche esperimento è stato fatto. Il problema è che, quando si analizza l’empatia, è molto difficile distinguere tra le proiezioni dei ricercatori e il comportamento dell’oggetto di studio.

Space Jew, or, Walter Benjamin Among the StarsLA Review of Books
Il senso dell’Ucronia per la scuola di Francoforte. E se Walter Benjamin fosse riuscito a scappare dai nazisti? Benjamin Aldes Wurgaft, docente di antropologia al MIT, ha scoperto che le controstorie sul celebre filosofo, critico e sociologo tedesco morto suicida durante un tentativo di fuga nel 1940 sono un micro-genere letterario a sé stante. Lo stesso Wurgaft ne ha scritto una e da lì ha colto l’occasione per interrogarsi sul significato dell’ucronia.

Media, giornali e dintorni

The trouble with growthColumbia Journalism Review
Perché è più difficile trovare un modello di sostenibilità per un grande giornale come il Guardian che per magazine super-specializzati come Garden&Gun: il paradosso di crescita e redditività in un’età in cui i mercati di nicchia stanno salvando una parte dell’editoria.

The art of the pitch The Future of News
Mandare un pitch è un’arte che ha più a che vedere con il lavoro di marketing che con il sapere raccontare una storia. Saul Elbein, i cui lavori sono apparsi sul New York Times e New Republic, racconta il suo metodo fare passare un messaggio a un editor, vendere se stesso e le sue storie (video).

Wanna Be Startin’ Somethin’: A History of the Windows Start MenuThe Verge

Ha compiuto vent’anni quello che nel sommario di quest’articolo viene definito «il più identificabile prodotto di Microsoft», di cui viene ricostruita la storia, la sua forza rivoluzionaria, ma anche l’invecchiamento.

Attualità, politica e dintorni

Hard choicesSlate
Il rapporto di un’elettrice di sinistra con Hillary Clinton, che quando era first lady doveva convincere i sostenitori di suo marito di non essere eccessivamente liberal e che adesso, dopo vent’anni e un riposizionamento del partito Democrat su linee più progressiste, è alle prese con un’operazione diametralmente opposta: convincere i giovani democratici di non essere troppo centrista.

Per le strade di Aleppo sgretolate dalla guerraLa Stampa
«La vita continua, sconvolta stravolta ma continua. La ineluttabile vita degli uomini passa i sentimenti, la logica, la ragione. La pazienza di questa umanità ha qualcosa di tremendo, è il fluire fisico di un fiume»: il reportage di Domenico Quirico da Aleppo.

The cheap, brutally effective medieval tactic shaping the Syrian civil warReuters
Negli ultimi tempi le truppe di Bashar al-Assad stanno guadagnando terreno, come si evince, appunto, dall’assedio di Aleppo. Se l’esercito siriano avanza, spiega in questa analisi Annia Ciezadlo, oltre che per il sostegno aereo di Vladimir Putin, è anche perché utilizza una tattica medievale ma assai efficace: assediare le città in mano ai ribelli, e aspettare che cadano per fame, malattia e sete. L’impatto sui civili è devastante.

Einstein predicted gravitational waves 100 years ago. Here’s what it took to prove him right Washington Post

Sarà vero, come ha detto l’astrofisico Szabolcs Márka dopo l’ultima scoperta scientifica, quella delle onde gravitazionali, che «il cielo non sarà più lo stesso», ma come siamo arrivati fin qui? La storia di come Albert Einstein teorizzò l’esistenza di qualcosa di cui siamo riusciti a provare l’esistenza solo un secolo dopo.

Tv, cinema, pop e dintorni

How Sylvester Stallone Faced His Fears for ‘Creed’New York Times
Cosa significa avere 69 anni e sopravvivere a un’eredità di attore palestrato, essere legato a uno stesso personaggio per quartant’anni e sette film, inclusi un paio stroncatissimi, e poi riprovarci. Intervista-ritratto a Stallone, dopo Creed e in attesa della notte degli Oscar.

Tv: The Shame of WisconsinThe New York Review of Books

Making a Murderer è la serie che sta facendo più parlare nel 2016. In questo splendido pezzo la grande scrittrice Lorrie Moore aggiunge un altro pezzo analizzando la sua forza narrativa e le istanze geografiche, letterarie e giudiziarie che vi sono contenute.

Stili di vita, costume e dintorni

How used clothing became vintage fashion Atlas Obscura
Time Week, la rubrica di Atlas Obscura dedicata alle ricostruzioni dei processi storici, ripercorre una rivoluzione sartoriale iniziata intorno al 1965 e già notata da un articolo del New York Times nel 1967: come e perché indossare abiti vecchi ed usati, un tabù sociale fino agli anni ‘50, è diventato segno di ricercatezza.

The Strange Trend of Professional Marriage Proposal PhotographyPacific Standard
C’è una piccola, ma crescente, nicchia di mercato: agenzie che si occupano di aiutare a pianificare, organizzare e, non ultimo, fotografare, proposte di matrimonio. Un trend probabilmente aiutato dai social media e dall’idea che è importante immortalare e condividere i momenti topici della propria esistenza.

Il video della settimana

Sabato è uscito il nuovo videoclip di Beyoncè: “Formation”. Il giorno dopo l’artista si è esibita, con lo stesso singolo, insieme a Bruno Mars durante il Super Bowl.

La gallery della settimana

Per sensibilizzare il pubblico sulla difficoltà di avere figli in zone con poca acqua, l’associazione WaterAid ha commissionato una serie di foto degli oggetti che le partorienti si portano in ospedale in diverse parti del mondo: la serie è stata pubblicata su The Atlantic.

Sam Morgan / WaterAid/ The Atlantic
Sam Morgan / WaterAid/ The Atlantic
Nell’immagine in evidenza: cabina elettorale. Manchester, New Hampshire (Darren McCollester/Getty Images)
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero