Hype ↓
01:39 giovedì 7 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Xavier Dolan ha detto che smette di fare film perché l’arte è inutile

06 Luglio 2023

Xavier Dolan ha deciso di unirsi alle Grandi dimissioni. Già l’anno scorso il regista aveva annunciato questa sua intenzione: «Non voglio più fare questo lavoro. È il 2022 e il mondo è cambiato tanto. Io, dentro questo mondo, non avverto più il bisogno di raccontare per forza delle storie», aveva spiegato, che aveva poi tracciato anche una mappa per il suo immediato futuro. «Voglio girare pubblicità e costruirmi una casa in campagna non appena avrò guadagnato abbastanza soldi». Insomma, è già da un anno che Dolan sta pensando alle «altre esperienze» che la vita riserva al di fuori del set cinematografico, e a tutto il tempo che quest’ultimo toglie «alla famiglia e agli amici»

Adesso, in un’intervista concessa a El País, Dolan ha confermato l’intenzione di dimettersi dal cinema con effetto immediato. «Non ho più voglia di dedicarmi per due anni a progetti che poi non vede praticamente nessuno. Ci metto troppa passione in queste cose e quindi poi le delusioni per me sono grandi. Mi fanno dubitare delle mie capacità di regista, cosa che so non dovrei fare». Nella stessa intervista Dolan spiega che in questo momento proprio non riesce a concentrarsi sul girare film, la sua mente è troppo piena di terrori per il futuro del mondo e dell’umanità: teme una «guerra civile causata dall’intolleranza».

https://www.instagram.com/reel/ClfHPJGgyGu/?utm_source=ig_embed&ig_rid=6606a8b5-29f1-4637-91ea-38feaa981b68

Dolan ha ammesso che tutto quello che è successo negli ultimi anni – pandemia, guerra in Ucraina, crisi economica mondiale – la ha profondamente depresso. «Non capisco quale sia il senso di mettersi a raccontare storie mentre tutto il resto attorno a noi cade a pezzi. L’arte è inutile e dedicarsi al cinema una perdita di tempo». Al contrario della tv, a quanto pare: Dolan, infatti, è al lavoro sulla sua prima serie, The Night Logan Woke Up, un thriller psicologico che dovremmo – dimissioni del regista permettendo – vedere quest’anno, anche se ancora non sappiamo esattamente quando. Per il momento, bisogna accontentarsi del trailer, postato dallo stesso Dolan suo suo profilo Instagram.

Articoli Suggeriti
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

Leggi anche ↓
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

La pittura di Anna Weyant è l’illusione perfetta

Negli ultimi anni la pittrice trentenne ha dominato i gossip e le quotazioni del mercato dell'arte contemporanea: ora il Thyssen-Bornemisza di Madrid la celebra con la sua prima mostra monografica in un museo.