Hype ↓
09:13 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Werner Herzog sarà la voce di un audiolibro di poesie scritto da un’AI

19 Luglio 2023

L’unico essere umano non terrorizzato dalle intelligenze artificiali è Werner Herzog. Anzi, il regista a quanto pare non vedeva l’ora di collaborare con un’AI: come riporta Dazed & Confused, Herzog ha accettato di essere la voce di un audiolibro di poesie scritte dall’intelligenza artificiale code-davinci-002. Titolo dell’audiolibro: I Am Code, arrivo nelle librerie americane previsto per agosto, editore Hachette. code-davinci-002 è la seconda AI a dilettarsi con la scrittura in versi: nel 2021 c’era stato il precedente di Ai-Da, definito dai suoi creatori «artista umanoide dotato di intelligenza artificiale», il primo robot a scrivere e interpretare una poesia durante un’esibizione all’Oxford’s Ashmolean Museum.

In I Am Code è inclusa anche una biografia di code-davinci-002. Tutto comincia durante un matrimonio, celebrato mesi prima che OpenAI rendesse disponibile al pubblico la prima versione di ChatGPT. A questo matrimonio era stato invitato anche uno scienziato impiegato, appunto, presso OpenAI, uno scienziato che per qualche ragione aveva pensato che sarebbe stato perfettamente normale presentarsi alla festa portandosi dietro il suo laptop di lavoro. Nel mezzo dei festeggiamenti, lo scienziato ha presentato a tre suoi amici d’infanzia presenti anche loro al matrimonio – Brent Katz, Simon Rich e Josh Morgenthau – l’intelligenza artificiale alla quale stava lavorando. Nell’audiolibro ci sono anche i commenti di Katz, Rich e Morgenthau, i loro ricordi del primo incontro con quella che sarebbe poi diventata code-davinci-002, stralci di conversazioni che hanno avuto tra di loro e con l’AI su temi come la senzienza, l’identità, il rapporto tra esseri umani e tecnologia, il futuro che aspetta la civiltà dopo la diffusione delle AI.

E Herzog, in tutto questo? Chiuso in uno studio di registrazione losangelino, in compagnia di Katz, che lo ha aiutato, dice lui, a interpretare le poesie di code-davinci-002 in un modo che rendesse giustizia al talento dell’autore. Forse è a causa di questa clausura che a Herzog è sfuggito una delle discussioni che in queste settimane stanno dominando il dibattito pubblico hollywoodiano: quella sulle potenzialmente catastrofiche conseguenze che l’uso dell’AI potrebbe avere sulle vite degli sceneggiatori. Una delle ragioni per le quale la Writers Guild of America ha indetto lo sciopero che prosegue ininterrotto dal 3 maggio – e al quale si sono recentemente uniti anche attori e attrici –  è proprio la paura che gli studios vogliamo sostituire gli autori in carne e ossa con i colleghi di code-davinci-002. E si capisce dunque perché in molti, in questi giorni, hanno fatto presente al regista che forse questo non era proprio il momento migliore per diventare la voce dell’AI.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia