Hype ↓
23:15 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

È stato ritrovato il video dei Sonic Youth che suonano da Letterman

17 Ottobre 2022

Sull’account ufficiale di YouTube dei Sonic Youth è stato rimosso il video in cui cantavano “Bull in The Heather” nel 1994 da David Letterman. Non si sa esattamente come, né quando, ma improvvisamente quel video non c’è più e se si clicca sul vecchio link YouTube appare la scritta che lo dichiara non disponibile perché «include contenuti di Worldwide Pants Incorporated che sono stati bloccati dallo stesso proprietario per motivi di copyright». Quindi, molto probabilmente, si può supporre che il video sia stato rimosso su richiesta della società di Letterman (visto che non è neanche l’unica occasione in cui il gruppo rock era stato ospite dello show e a quanto pare anche negli altri casi i video sono spariti dall’account YouTube). Qualcuno, però, è riuscito a recuperare questo gioiellino della storia della musica.

Questo qualcuno è Digg che il 16 ottobre ha twittato: «Nessuna band sarà mai così cool come lo erano i Sonic Youth nel 1994. Mai più, mi dispiace. Da allora nessuno li ha superati. Abbiamo raggiunto l’apice come società» e ha rilanciato il video. Quindi è ancora possibile vedere un giovanissimo David Letterman presentare i Sonic Youth che danno vita a una performance live di “Bull in The Heather” da pelle d’oca: era il 1994, Kim Gordon, del tutto in linea col look stravagante della band, indossava una maglia dei Knicks e cantava: «Ten, twenty, thirty, forty / Tell me that you want to hold me». Era il 1994 e mancavano ancora diciassette anni al 2011, data in cui i Sonic Youth si scioglievano, proprio quando venne fuori anche della separazione dei due membri della band Kim Gordon e Thurston Moore, dopo più di vent’anni di matrimonio. Sui social, tanti fan esprimono i loro dubbi sul perché quella storica esibizione della rock band sia stata rimossa, e sollevati, ringraziano Digg per averla recuperata. C’è chi scrive, ringraziando pure Dio: «Okay non ho la più pallida idea del perché quel video non ci sia più su YouTube, ma eccolo qui. Grazie a Dio».

Articoli Suggeriti
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.