Hype ↓
04:00 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Uno chef si è accorto di un errore nel titolo di un quadro di Van Gogh sfuggito a tutti per un secolo

02 Maggio 2023

A quanto pare, a non sapere distinguere l’aglio dalla cipolla non è soltanto la figlia di Sofia Coppola, Romy, che qualche settimana fa aveva avuto i suoi quindici minuti di celebrità grazie a un tiktok in cui, tra le altre cose, dimostrava appunto una grande difficoltà nel distinguere gli ingredienti necessari alla preparazione di un piatto di spicy vodka pasta. A non conoscere la differenza tra aglio e cipolla sono anche gli appartenenti alla comunità artistica internazionale. Lo ha dimostrato lo chef Ernst De Witte, il primo a notare che quelle dipinte nella natura morta “Cavoli rossi e cipolle” di Van Gogh non sono cipolle ma aglio. Il primo, De Witte, ad accorgersi dell’errore dal 1928, anno della prima esposizione del quadro alla galleria Paul Cassirer di Berlino, a oggi. Dopo la segnalazione di De Witte, il Van Gogh Museum, dove l’opera è attualmente conservata, ha immediatamente cambiato il titolo, che ora risulta essere “Cavoli rossi e aglio”. Come riporta con un certo sconcerto anche Artnet, l’opera è stata studiata e analizzata da esperti di tutto il mondo per quasi un secolo e nessuno si è mai accorto che le cipolle del titolo non corrispondevano all’aglio del dipinto.

Forte dei suoi venti anni di esperienza nel settore della ristorazione e di molteplici visite al Van Gogh Museum, De Witte (che nel tempo libero dipinge anche), appena notato l’errore nel titolo, non ha esitato un attimo e lo ha subito segnalato alla direzione del museo. All’inizio, il Van Gogh Museum si è mostrato piuttosto diffidente e ha chiesto al cuoco-pittore di fornire delle prove a sostegno della sua tesi. La risposta di De Witte è stata una presentazione in PowerPoint nella quale mostrava le differenze tra le cipolle, quelle vere, dipinte da Van Gogh e quelle dipinte nella natura morta in questione. «Poi ho fatto un video in cui mettevo a confronto diversi tipi di aglio e di cipolle. Ho sovrapposto una di queste immagini al dipinto di Van Gogh per far vedere che le linee da lui disegnate corrispondevano alla forma dell’aglio e non della cipolla». Il museo ha dunque esaminato tutto il materiale fornito da De Witte, ha chiesto l’opinione di un biologo e infine ha dovuto ammettere che lo chef aveva ragione. Subito dopo, il cambio di titolo e il trionfo di De Witte.

Per festeggiare, lo chef ha introdotto un nuovo piatto nel menù del suo ristorante, Restaurant Feu, a Utrecht. «Cavolo rosso bollito in un boullion all’aglio, crema di aglio affumicato, coulis di cavolo rosso, polvere di cavolo rosso, tutto accompagnato da una vinaigrette a base di assenzio, limone e dragoncello. Non appena la vinaigrette tocca le parti del piatto a base di cavolo rosso, i colori sbiadiscono, proprio come succede ai rossi e ai blu dei dipinti di Van Gogh».

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.