Hype ↓
19:49 mercoledì 13 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90

Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

02 Aprile 2025

Nella sua lunghissima filmografia, l’ultimo titolo è Top Gun: Maverick, l’ultimo ruolo della sua carriera resterà quello di Tom “Iceman” Kazansky, l’ultimo sforzo lo ha fatto per onorare l’amicizia che lo legava a Tom Cruise e il personaggio che lo ha reso famoso come pochi attori sono stati famosi nella storia recente di Hollywood. Val Kilmer aveva 65 anni, da tempo soffriva di un cancro alla gola che lo aveva costretto a ritirarsi dalle scene: è morto oggi a causa di una grave polmonite, come ha spiegato la figlia Mercedes in una dichiarazione al New York Times.

Tra gli anni ’80 e ’90, Kilmer era la rockstar di Hollywood. Un titolo che si era guadagnato non solo per meriti estetici ma anche per via dei ruoli che aveva interpretato. Nel suo primo film, Top Secret!, faceva proprio la rockstar ed era lui a cantare le canzoni di Nick Rivers, il protagonista della storia. Era il 1984, due anni dopo sarebbe arrivato Top Gun e la fama quella vera. Ma se in Top Gun il suo ruolo era appunto quello del wing man, in The Doors di Oliver Stone Kilmer dimostra di sapere stare al centro della scena letteralmente per l’intera durata di un film. «La sua intepretazione è la cosa migliore del film e, visto che tutte le scene sono incentrate su Morrison, non è un complimento da poco, questo», scrisse Roger Ebert nella sua recensione del film. Interpretazione per la quale Kilmer imparò a memoria i testi di tutte le canzoni dei Doors. Ovviamente, è lui a cantare nel film.

In questi casi è impossibile rendere giustizia a una carriera intera, soprattutto una così lunga e così ricca. Potremmo citare tanti film di Kilmer e comunque trascurarne uno che non merita di essere trascurato. È ovvio ricordarlo nei panni di Bruce Wayne/Batman, impossibile non citare Heat di Michale Mann ma anche il cult dark fantasy Willow. E poi ll santoSpiriti nelle tenebreKiss Kiss Bang BangTombstoneUna vita al massimo e la lista potrebbe andare avanti per un pezzo.

Era anche un grandissimo appassionato di Mark Twain, Val Kilmer. Questa passione l’ha raccontata, tra gli altri, Vulture in un pezzo in cui si parla dei due progetti che Kilmer dedicò a Twain: lo spettacolo teatrale Citizen Twain e la trasposizione cinematografico dello stesso, Cinema Twain. Nel 2021 è uscito il documentario Val, purtroppo non ancora disponibile su nessuna piattaforma, in cui attraverso tantissimi filmati in Super8, 16 millimetri, Vhs e digitale si raccontano i 40 anni di carriera di Kilmer. La voce narrante del documentario è quella del secondogenito dell’attore, Jack. Val Kilmer, nel 2021, non riusciva già quasi più a parlare a causa dei danni alle corde vocali causati dal cancro.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia