Hype ↓
08:52 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90

Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

02 Aprile 2025

Nella sua lunghissima filmografia, l’ultimo titolo è Top Gun: Maverick, l’ultimo ruolo della sua carriera resterà quello di Tom “Iceman” Kazansky, l’ultimo sforzo lo ha fatto per onorare l’amicizia che lo legava a Tom Cruise e il personaggio che lo ha reso famoso come pochi attori sono stati famosi nella storia recente di Hollywood. Val Kilmer aveva 65 anni, da tempo soffriva di un cancro alla gola che lo aveva costretto a ritirarsi dalle scene: è morto oggi a causa di una grave polmonite, come ha spiegato la figlia Mercedes in una dichiarazione al New York Times.

Tra gli anni ’80 e ’90, Kilmer era la rockstar di Hollywood. Un titolo che si era guadagnato non solo per meriti estetici ma anche per via dei ruoli che aveva interpretato. Nel suo primo film, Top Secret!, faceva proprio la rockstar ed era lui a cantare le canzoni di Nick Rivers, il protagonista della storia. Era il 1984, due anni dopo sarebbe arrivato Top Gun e la fama quella vera. Ma se in Top Gun il suo ruolo era appunto quello del wing man, in The Doors di Oliver Stone Kilmer dimostra di sapere stare al centro della scena letteralmente per l’intera durata di un film. «La sua intepretazione è la cosa migliore del film e, visto che tutte le scene sono incentrate su Morrison, non è un complimento da poco, questo», scrisse Roger Ebert nella sua recensione del film. Interpretazione per la quale Kilmer imparò a memoria i testi di tutte le canzoni dei Doors. Ovviamente, è lui a cantare nel film.

In questi casi è impossibile rendere giustizia a una carriera intera, soprattutto una così lunga e così ricca. Potremmo citare tanti film di Kilmer e comunque trascurarne uno che non merita di essere trascurato. È ovvio ricordarlo nei panni di Bruce Wayne/Batman, impossibile non citare Heat di Michale Mann ma anche il cult dark fantasy Willow. E poi ll santoSpiriti nelle tenebreKiss Kiss Bang BangTombstoneUna vita al massimo e la lista potrebbe andare avanti per un pezzo.

Era anche un grandissimo appassionato di Mark Twain, Val Kilmer. Questa passione l’ha raccontata, tra gli altri, Vulture in un pezzo in cui si parla dei due progetti che Kilmer dedicò a Twain: lo spettacolo teatrale Citizen Twain e la trasposizione cinematografico dello stesso, Cinema Twain. Nel 2021 è uscito il documentario Val, purtroppo non ancora disponibile su nessuna piattaforma, in cui attraverso tantissimi filmati in Super8, 16 millimetri, Vhs e digitale si raccontano i 40 anni di carriera di Kilmer. La voce narrante del documentario è quella del secondogenito dell’attore, Jack. Val Kilmer, nel 2021, non riusciva già quasi più a parlare a causa dei danni alle corde vocali causati dal cancro.

Articoli Suggeriti
David Szalay ha riscritto Barry Lyndon per il mondo contemporaneo, ed è perfetto

Nella carne è una citazione esplicita del film di Stanley Kubrick nella Londra di questo secolo, con una profonda riflessione su cos'è la mascolinità oggi.

Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Leggi anche ↓
David Szalay ha riscritto Barry Lyndon per il mondo contemporaneo, ed è perfetto

Nella carne è una citazione esplicita del film di Stanley Kubrick nella Londra di questo secolo, con una profonda riflessione su cos'è la mascolinità oggi.

Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Il cinema in Italia è ancora un’industria economicamente sostenibile?

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita. E potrebbe continuare a crescere ancora molto.

di Studio
5 secondi, Paolo Virzì sta sempre e comunque dalla parte dei giovani

Il nuovo film del regista arriva nelle sale il 30 ottobre e contiene una umile ma convincente proposta: lasciamo fare ai ragazzi e alle ragazze.

La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere

La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".

È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia

L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.