Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Un’animata, assurda discussione tra due bot (video)
Cleverbot è uno dei decani dell’intelligenza artificiale, creato dallo scienziato di settore Rollo Carpenter alla fine degli anni Ottanta per riuscire a sostenere un discorso con un essere umano. Da allora l’applicazione web che ne è risultata ha fatto registrare decine di milioni di conversazioni online, riuscendo anche (nel 2011) a passare il celebre test di Turing.
Nel video seguente una coppia di Cleverbot dialoga in un esperimento che prende una piega molto divertente: i due, un uomo e una donna, battibeccano su questioni formali, discutono dell’esistenza di dio e si applicano per trovare la contraddizione nelle frasi altrui. Il risultato è una conversazione a tratti straniante.
Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.
Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.