Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Un libro con data di scadenza

Avete mai comprato un libro per leggerne poi solo un paio di pagine e dimenticarvelo da qualche parte, magari per sempre? La casa editrice argentina Eterna Cadencia ha deciso di porre fine a questo andazzo con una nuova raccolta di giovani scrittori che non vedono l’ora di essere letti e non ci pensano nemmeno a riposare per mesi nel vostro scaffale. L’opera si intitola El Libro Que No Puede Esperar, ovvero Il libro che non può aspettare ed è stampata con un inchiostro particolare, che una volta entrato in contatto con la luce e l’aria, sbiadisce fino a scomparire dopo due mesi. Ciò vuol dire che i lettori devono leggerlo tutto d’un fiato, se non vogliono ritrovarsi con delle pagine bianche rilegate tra le mani. Per la promozione del volume, l’editore ha realizzato un breve filmato in cui si spiega che “i libri sono oggetti molto pazienti”, che spesso vengono acquistati e non consumati, danneggiando i nuovi autori che se non vengono letti al loro primo libro, poi non possono permettersi di pubblicare il secondo.
Il nostro consiglio è quindi quello di comprarlo, aprirlo e leggerlo in fretta. Dopo due mesi avrete un’agenda vuota da utilizzare. Altro che riciclo.
(via The Verge)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.