Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Un labirinto lungo 7 anni
Una storia che inizia trent’anni fa, quando un signore giapponese, che di mestiere faceva il portiere (non calcistico), prese un foglio A1 e iniziò a disegnare linee rette e curve, che si intersecavano e si sovrapponevano. Un labirinto, come capita di farne a tutti. Il signore in questione, però, non si fermerà per sette anni, e il suo labirinto crescerà in modo letteralmente impressionante, non tanto in larghezza (un foglio A1 era, e un foglio A1 rimarrà) quanto nella perfezione del dettaglio.
Una volta terminata, l’opera venne archiviata, forse dimenticata, di certo non divulgata. Il ritrovamento si deve alla figlia dell’uomo, l’utente Twitter @Kya7y, che esplorando le vecchie carte del padre ha portato allo scoperto il vecchio labrinto. Grazie a lei possiamo ammirare l’opera, folle e bellissima, con cunicoli (il righello poggiato sul foglio aiuta) larghi anche meno di un millimetro.





Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.