Hype ↓
23:37 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Nel cast di White Lotus 3 c’è un attore filoputiniano che sta facendo litigare Ucraina e Hbo

25 Gennaio 2024

«Miloš Biković, attore serbo che ha sostenuto la Russia sin dall’inizio dell’invasione, sarà nella terza stagione della serie Hbo The White Lotus. Hbo, ti sta bene lavorare con una persona che sostiene un genocidio e approva la violazione del diritto internazionale?», si legge in un post pubblicato il 24 gennaio sul profilo X del Ministero degli Esteri ucraino. È la risposta alla notizia dell’aggiunta di Biković al cast della prossima stagione di The White Lotus (che a breve comincerà le riprese in Thailandia, l’uscita è prevista per il 2025): nato in Serbia, nel 2018 Biković ha ricevuto da Putin in persona la medaglia Puškin per aver «contribuito alle arti e alla cultura russa», nel 2019 ha dichiarato di essere stato inserito nella lista nera di persone alle quali l’Ucraina vieta l’ingresso nel Paese per motivi di sicurezza nazionale, nel 2021 è diventato cittadino della Federazione russa.

«Oggi è per me un onore dire che la Russia è la mia patria», aveva scritto Biković su Instagram nel giorno in cui gli era stata concessa la cittadinanza russa, in un post in cui diceva di sentirsi anche «parte integrante della società russa». Nelle ultime ore la notizia è stata commentata da molti utenti ucraini su praticamente tutti i social: viene ricordato anche il fatto che Biković è stato protagonista di serie tv russe girate in Crimea dopo l’annessione del 2014, e che si è sempre espresso a favore della cosiddetta operazione militare speciale lanciata da Putin quasi due anni fa. Per il momento, Biković non ha commentato la vicenda: c’è da dire che deve essere abbastanza abituato a queste accuse, considerato il fatto che nei commenti dei suoi post su Instagram c’è quasi sempre qualcuno che lo accusa di sostenere un regime imperialista e genocida.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia