Hype ↓
19:40 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Un fabbro ucraino che prima faceva armature medievali ora le fa per l’esercito

02 Maggio 2022

Prima dell’inizio della guerra, Vadim Mirnichenko faceva il fabbro. Aveva una bottega a Zaporižžja dove lavoravano sedici persone e si guadagnava da vivere realizzando riproduzioni di armi e armature medievali da utilizzare nelle rievocazioni storiche e nelle fiere rinascimentali. Dal giorno in cui la Russia ha invaso l’Ucraina, Mirnichenko ha deciso di mettere le sue competenze di fabbro (autodidatta) al servizio dell’esercito e della resistenza ucraina. Ora realizza vere e proprie “armature” indossate dai soldati ucraini. «Un giorno, io e un amico abbiamo deciso di mettere alla prova il frutto del nostro lavoro, le nostre spade e le nostre asce. Siamo andati al poligono di tiro e lì abbiamo scoperto che le placche che avevamo forgiato per le armature medievali riuscivano a fermare i proiettili».

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3088841141433212&set=pb.100009220692584.-2207520000..&type=3

Mirnichenko, all’inizio, voleva unirsi all’esercito. Contava di riuscirci, forte di vent’anni di esperienza nei tornei medievali, una lunghissima serie di combattimenti all’arma bianca che gli sono costati diverse ossa rotte. Tra l’altro, in Ucraina il combattimento medievale è riconosciuto come uno sport vero e proprio, e il Paese, nel 2019, ha anche ospitato i campionati del mondo in un campo a circa cento kilometri da Kiev. Nonostante i suoi trascorsi da “guerriero”, Mirnichenko non è riuscito a superare l’addestramento militare. Ed è a quel punto che ha pensato a un’altra maniera di dare il suo contributo.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=3088841014766558&set=pb.100009220692584.-2207520000..&type=3

Il primo carico di armature per l’esercito ucraino (circa una dozzina) lo ha realizzato grazie alle donazioni ricevute dai suoi clienti stranieri. Negli anni, infatti, Mirnichenko aveva venduto le sue armature un po’ in tutto il mondo, dall’America alla Cina. Le prime dodici armature ha deciso di regalarle a soldati, poliziotti e volontari. Le trenta successive le ha vendute per 140 euro al pezzo. Stando a quanto dice Mirnichenko, gli restano soldi e materie prime per produrre un’altra trentina di armature. Tiene molto a questo lavoro perché in più occasioni ha avuto la conferma che può salvare la vita a chi combatte sul fronte: un soldato gli ha detto che se non fosse stato per la sua armatura, sarebbe morto sotto il fuoco russo. Grazie a quella placca di metallo, invece, se l’è cavata con una costola rotta. «Sono molto orgoglioso di quello che stiamo facendo per aiutare il nostro Paese».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.