Hype ↓
09:35 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Triennale Milano ha lanciato “Decameron”, un nuovo programma di eventi a porte chiuse

06 Marzo 2020

Ispirato allo scenario che fa da cornice al Decamerone di Giovanni Boccaccio – un gruppo di giovani che nel 1348 si trattengono per 10 giorni in campagna, poco lontano da Firenze, per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo – Triennale Decameron è il nuovo progetto a porte chiuse di Triennale Milano, un programma di «storie in streaming nell’era della nuova peste nera». Tutte le “novelle” di Triennale Decameron saranno trasmesse in diretta sul canale Instagram @triennalemilano, tutti i giorni alle 17.00. A cura del Comitato Scientifico (Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta e Joseph Grima), nato da un’idea di Joseph Grima, Triennale Decameron è nuovo format che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale per sviluppare una personale narrazione.

Durante il primo appuntamento, giovedì 5 marzo, è stata trasmessa l’anteprima della puntata speciale del podcast Muschio Selvaggio, con Fedez e Luis Sal, dal Museo del Design Italiano. Il secondo appuntamento, in programma venerdì 6 marzo, prevede la partecipazione delle artiste Goldschmied & Chiari, che per venti minuti trasformano gli spazi di Triennale nel loro studio, permettendo al pubblico del live streaming di assistere alla realizzazione delle opere Untitled Views, specchi di grande e medio formato sui quali sono fissati scatti fotografici di fumi colorati. Nella pratica di Goldschmied & Chiari il momento delle esplosioni in studio è già una performance a porte chiuse (le artiste sono le uniche testimoni) che viene ripresa dal mezzo fotografico. Per la prima volta questo momento viene condiviso con un pubblico più ampio. In Triennale le artiste attiveranno diversi fumogeni che, una volta esplosi, produrranno differenti combinazioni di colore: nuvole e volute imprevedibili invaderanno lo spazio in modo impalpabile andando componendo paesaggi aerei artificiali della durata di pochi minuti in continuo cambiamento.

Goldschmied & Chiari, Untitled View, courtesy of Galleria Poggiali, Milano

Sono tanti gli ospiti che verranno confermati nelle prossime settimane tra cui Giacinto Siciliano, direttore Carcere di San Vittore con Silvia Basta, responsabile dei progetti Fondazione Maimeri; Linus, conduttore radiofonico; Michela Murgia, scrittrice; Tiziano Scarpa, scrittore; Patrick Tuttofuoco, artista. Qui il programma con i primi appuntamenti e l’elenco degli ospiti, tra cui l’attrice Lella Costa, gli artisti Invernomuto e Anna Franceschini, gli scrittori Sandro Veronesi e Teresa Ciabatti, lo storico e critico d’arte Giovanni Agosti, il laboratorio di circo Quattrox4.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.