Hype ↓
02:42 giovedì 8 maggio 2025
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.
È morto Enrico Baleri, il designer che ha inventato la sedia Spaghetti Aveva 83 anni e nel 1979 disegnò, assieme a Giandomenico Belotti, un oggetto che è diventato un'icona del design italiano.
Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.
La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.

Qual è stato il TikTok più virale dell’anno

03 Dicembre 2020

Lo ha annunciato TikTok questa mattina: il video ipnotico di Bella Poarch che canta in lipsync “M to the B” è stato il video più virale dell’anno. Americana ma di origine filippina, gote rossissime, classe 2001, Bella è stata definita la nuova star della piattaforma. Dopo di lei nella classifica dell’app, c’è il video di @420doggface208, che riprende l’uomo su uno skate mentre beve del succo di mirtillo, con in sottofondo “Dreams” dei Fleetwood Mac.

Le classifiche sono state rivelate come parte del riepilogo di fine anno di TikTok circa i suoi video, tendenze e creator più importanti. Ovviamente non si tratta di liste del tutto “scientifiche” (le classifiche dei video virali, ad esempio, si basano sia sulle “visualizzazioni” che sul criterio “d’impatto” ), ma offrono comunque uno sguardo rappresentativo relativo a ciò che ha dominato la piattaforma nel corso dell’anno. Gli altri video virali nella top list di TikTok includono quello di Will Smith che partecipa alla challenge “Wipe It Down” e un video di Julian Bass dedicato ai supereroi, diventato virale a tal punto da attirare l’attenzione del presidente esecutivo della Disney, Bob Iger.

Per quanto riguarda i migliori creator, gli Influencer di TikTok, l’elenco è guidato da Charli D’Amelio, (della sua storia ne parlavamo qui). Jason Derulo, con i suoi balletti e canzoni, è indicato come il principale “celebrity creator” di TikTok, seguito da Kylie Jenner e Lizzo. Non è finita qui. Come riporta The Verge, TikTok ha reso noto anche l’elenco delle canzoni dell’anno, quelle più utilizzate sulla piattaforma. Al primo posto c’è “Savage Love (Laxed – Siren Beat)” di Derulo, seguito da “Savage Remix” di Megan Thee Stallion al secondo posto. In ogni caso, lasciando perdere l’effettiva veridicità delle liste, simili classifiche sembrano certificano l’enorme successo ottenuto da TikTok durante l’anno. Quando eravamo a casa, per la maggior parte del tempo, e forse ci siamo anche cimentati in un balletto riprendendoci in cucina.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.