Hype ↓
05:52 venerdì 7 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Una tiktoker ha fatto un ordine su Shein e nel pacco ha trovato una fiala di sangue umano

19 Marzo 2024

Nella moltitudine di trend e format che riempiono quotidianamente TikTok, c’è un genere ricorrente che riscuote sempre un grande successo: un utente pubblica un video in cui racconta un aneddoto personale con cui denuncia un marchio o un personaggio famoso e, grazie ai commenti e alle domande del pubblico, la narrazione si estende con nuovi video che aggiungono sempre più dettagli e sviluppi sul fatto in questione. È ciò che è successo qualche mese fa quando un utente ha dichiarato di aver scoperto che nelle desideratissime Stanley Cup c’era del piombo (l’avevamo raccontato qui), e ora che quella storia si è conclusa, c’è una nuova, misteriosa, saga a intrattenerci: come riportato da Gizmodo, infatti, un utente ha raccontato di aver trovato una fiala contenente sangue umano e un barattolo di fagioli all’interno del suo pacco Shein.

@anna_200.1

Just ordered dresses from SHEIN and the package came with an unidentified human blood sample #foryoupage #fyp #shein #sheinhorrorstories #cdc #biohazard

♬ original sound – Anna Marie

In un video pubblicato una settima fa, e che nel momento in cui scriviamo ha registrato quasi 11 milioni di visualizzazioni, un’utente statunitense di nome Anna Marie ha mostrato l’insolito contenuto del suo ordine online. Confusa e preoccupata, Anna Marie ha immediatamente contattato Shein, il Cdc (l’organismo di controllo della sanità pubblica statunitense), la polizia locale e Exact Sciences, il laboratorio in cui è avvenuto il prelievo del sangue contenuto nella fiala. Proprio dalla struttura, Anna Marie ha ricevuto la rassicurante informazione che il sangue, proveniente da uno screening oncologico, non conteneva nessun agente patogeno. Ciò non è bastato a tranquillizzare la ragazza, che ha condiviso con il pubblico in ascolto le proprie preoccupazioni: «La ragione per cui è inquietante è che il laboratorio ha confermato che si tratta di una fila di vetro, quindi ci stiamo chiedendo, il barattolo di fagioli era lì per rompere la fiala e espormi a qualcosa? Non so».

Anna Marie ha inoltre aggiunto che, nonostante i test per epatite e Aids siano risultati negativi, «è comunque il sangue di un’altra persona. Non voglio toccarlo.» Un portavoce di Exact Sciences ha dichiarato che è in corso un’indagine in collaborazione con FedEx, la compagnia che si è occupata della consegna del pacco incriminato, per capire come la fiala e il barattolo siano finiti all’interno del pacco di Anna Marie. Nel frattempo, anche Shein ha dichiarato di aver portato avanti un’indagine al termine della quale può garantire che il pacco ha lasciato i proprio magazzini con al suo interno esclusivamente i capi ordinati. Per il momento, quindi, nessuna soluzione al mistero e Anna Marie, che continua ad offrire dettagliati aggiornamenti quotidiani, ha tranquillizzato gli ormai affezionati utenti rispetto al suo stato di salute, invitandoli d’ora in avanti a indossare guanti prima di aprire i propri pacchi. 

Articoli Suggeriti
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone

L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Leggi anche ↓
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone

L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Su internet le streghe non solo esistono davvero ma fatturano anche parecchio

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.

67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente

Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

L’incrocio tra AI e pornografia è l’ennesimo disastro annunciato che non abbiamo fatto nulla per evitare

Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.