Hype ↓
12:37 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Un libro è diventato il più venduto su Amazon grazie a un TikTok della figlia dell’autore

16 Febbraio 2023

Quando è stato pubblicato per la prima volta nel 2012, il libro di Lloyd Devereux Richards è stato un flop totale. Il thriller non aveva avuto una vita facile neanche prima della pubblicazione: Stone Maidens era stato rifiutato da 85 agenti prima che uno lo accettasse e riuscisse a far ottenere all’autore un anticipo di 15 mila dollari dall’editore Thomas & Mercer. L’autore, che oggi ha 74 anni, aveva impiegato moltissimo tempo a scriverlo (14 anni, pare), dedicandosi al progetto nei ritagli di tempo rimasti dopo il lavoro a tempo pieno come avvocato in una compagnia di assicurazioni e la famiglia. Undici anni dopo la pubblicazione, passata del tutto inosservata, sono bastate poche ore per farlo schizzare al numero 1 nella lista dei bestseller di Amazon. Il merito è tutta di sua figlia Marguerite, 40 anni, e di un video pubblicato su TikTok che ha raccolto oltre 40,3 milioni di visualizzazioni e 9,4 milioni di Mi piace.

@stonemaidens

It’s a beautifully written thriller on Amazon 🥹❤️ #stonemaidens #booktok #authorsoftiktok #thrillerbooks #books

♬ A Gentle Sunlight – James Quinn

Per postarlo, Marguerite ha creato un account interamente dedicato al libro, @stonemaidens, che al momento ha accumulato quasi 320 mila follower. Nel video vediamo Lloyd di spalle, nel suo disordinato ufficio di Montpelier, nel Vermont, seduto al suo computer vintage e completamente ignaro della presenza della figlia. Nella scritta sullo schermo si legge: «Mio padre ha trascorso 14 anni a lavorare a un libro… Aveva un lavoroa tempo pieno e ha sempre dato la priorità ai suoi figli… È così felice anche se le vendite non sono eccezionali. Mi piacerebbe che riuscisse a vendere un po’ di più. Non sa nemmeno cosa sia TikTok». Il video di 17 secondi, accompagnato da “Beautiful Boy (Darling Boy)” di John Lennon, mostra anche la copertina del libro.

Come racconta il New York Post, dopo aver postato, Marguerite è andata a dormire: al suo risveglio, il video aveva accumulato centinaia di migliaia di visualizzazioni che corrispondevano ad altrettanti acquisti di copie del libro su Amazon. Secondo lei, il video ha avuto un riscontro simile perché è «una lettera d’amore» spontanea e sincera, e non un tentativo di promuovere il romanzo. A spingerla ad aprile il profilo, racconta, è stata infatti la delusione di suo padre, che aveva da poco appreso che l’editore non avrebbe pubblicato il sequel di Stone Maidens a causa del bassissimo numero di copie venduto dal primo volume.

Leggi anche ↓
Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Su internet le streghe non solo esistono davvero ma fatturano anche parecchio

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.

67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente

Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

L’incrocio tra AI e pornografia è l’ennesimo disastro annunciato che non abbiamo fatto nulla per evitare

Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.

Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi

Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.

Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio

Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.