Hype ↓
07:41 martedì 8 luglio 2025
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

È uscito il primo teaser di The Killer, il nuovo film di David Fincher

30 Agosto 2023

La prima di The Killer di David Fincher è in programma per domenica 3 settembre, uno degli appuntamenti più attesi dell’80esima Mostra del cinema di Venezia che inizia oggi. In vista della premiere veneziana, Netflix ha diffuso il primo teaser trailer del film, che avrà una distribuzione limitata nelle sale cinematografiche a ottobre (al momento la data fissata è il 27) per poi arrivare sulla piattaforma dal 10 novembre. È il secondo capitolo della collaborazione tra Fincher e Netflix, nelle intenzioni del regista e della piattaforma c’è quantomeno ripetere il successo di Mank: dieci candidature ai premi Oscar, due statuette vinte.

The Killer è tratto dall’omonimo fumetto scritto da Matz e disegnato da Luc Jacamon. Il protagonista della storia è un assassino il cui nome non viene mai rivelato – the killer, appunto – che a un certo punto si accorge di avere anche lui una coscienza. All’improvviso, il killer inizia a soffrire a causa dei dilemmi morali che la sua professione lo costringe ad affrontare. L’assassino perde così lo smalto omicida che lo ha contraddistinto nel corso della sua lunga carriera, i committenti se ne accorgono e iniziano a lamentarsi della peggiorata qualità del servizio da lui fornito. Seguono problemi: l’assassino scopre di dover cominciare a prendersi cura della sua salute mentale e allo stesso tempo deve preoccuparsi di sopravvivere.

Protagonista di The Killer è Michael Fassbender, che ha definito l’opportunità di lavorare con Fincher «un privilegio e un onore» (soprattutto, un’occasione per tornare rilevante dopo una serie di film, tra X-Men e Assasin’s Creed, tutt’altro che riusciti). Accanto a lui ci saranno Tilda Swinton, Arliss Howard, Charles Parnell, Kerry O’Malley, Sala Baker e Sophie Charlotte. Anche questa volta, Fincher ha deciso di affidare la colonna sonora ai suoi due artisti-feticcio Trent Reznor e Atticus Ross. Il film è attesissimo anche perché scritto da Andrew Kevin Walker, lo sceneggiatore di Se7en, con il quale Fincher è tornato a lavorare a distanza di quasi trent’anni.

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.