Hype ↓
20:17 mercoledì 10 settembre 2025
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Al Tribeca Film Festival ci sarà la reunion dei Tenenbaum

11 Maggio 2021

L’uscita per il nuovo film di Wes Anderson è stata rimandata talmente tante volte che quasi ormai non ci speriamo nemmeno più: The French Dispatch, decimo lavoro del regista americano, doveva arrivare in sala il 24 luglio 2020 dopo il passaggio a Cannes, poi è stato spostato a ottobre, poi riprogrammato di nuovo per Cannes, a partire dal 6 luglio. Il film è «una lettera d’amore ai giornalisti» e vanta un cast stellare che comprende Bill Murray, Timothée Chalamet, Benicio Del Toro, Frances McDormand, Adrien Brody, Tilda Swinton, Owen Wilson, Willem Dafoe e Kate Winslet.

Nell’attesa di vederlo, potremo distrarci ripassando uno dei film più amati di Anderson, I Tenenbaum, in occasione della grande reunion del cast che avrà luogo durante il Tribeca Film Festival, primo grande festival cinematografico negli Stati Uniti a svolgersi in presenza dopo la pandemia. IndieWire ha condiviso il fittissimo programma dell’edizione di quest’anno che si terrà dal 9 al 20 giugno. Tra gli eventi principali, le celebrazioni degli anniversari di Fargo e The Royal Tenenbaums. In occasione del primo – 25 anni dall’uscita del film vincitore dell’Oscar – il regista Joel Coen chiacchiererà con Frances McDormand (i due sono anche sposati) e Steve Buscemi. Ancora più attesa è la celebrazione del secondo, che festeggia i 20 anni con una grande reunion del cast: oltre al regista ci saranno Alec Baldwin, Luke Wilson, Owen Wilson, Anjelica Huston, Danny Glover e Gwyneth Paltrow (che nel film interpreta quello che è forse uno dei pochi ruoli memorabili della sua carriera di attrice). Qui trovate tutti i dettagli sul resto del programma.

L’evento di quest’anno promette di portare gli spettatori del festival e i registi nei più caratteristici luoghi all’aperto di New York, tra cui Brookfield Place New York, Pier 57 Rooftop, The Battery, Hudson Yards (Manhattan), Empire Outlets (Staten Island) e The MetroTech Commons (Brooklyn). In più Tribeca offrirà proiezioni comunitarie in tutti i quartieri della città, compresi il Bronx e il Queens, utilizzando i primi schermi HD mobili del paese che misureranno fino a 12 metri.

Articoli Suggeriti
La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Leggi anche ↓
La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.