Hype ↓
04:12 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Tarantino sogna un film con Adam Driver nel ruolo di Rambo

06 Agosto 2021

Il fatto che con molta probabilità nessuno di noi abbia ancora capito su cosa stia lavorando Tarantino (Kill Bill voll 3? Ma chi può dirlo), ci fa sognare che possa essere proprio lui a portare sul grande schermo quello che secondo il regista avrebbe tutte le potenzialità per essere un ottimo film: un nuovo Rambo, ma con il volto di Adam Driver nel ruolo del protagonista del film (e quindi del romanzo del 1972, First Blood, di cui Rambo è un adattamento).

Come sappiamo, Quentin Tarantino ha affermato innumerevoli che si ritirerà dopo il suo decimo (e quindi il prossimo) lungometraggio, e ha passato un bel po’ di tempo a considerare come chiuderà la sua acclamata carriera cinematografica. Parlando al Pure Cinema Podcast all’inizio di quest’anno, aveva scherzosamente suggerito che avrebbe dovuto finire con C’era una volta a Hollywood, per poi dire da un’altra parte che stesse già lavorando a un sequel delle Iene. Ora è tornato a parlarne al podcast Big Picture, dicendo che «se volessi fare un film che piaccia alla gente, un buon film con cui salutare tutti, sicuramente prenderei il materiale originale da cui è stato tratto Rambo e farei un’altra cosa».

Prendendo quindi le distanze da un possibile remake del film d’azione del 1982 con Sylvester Stallone, tuttavia, Tarantino ha ribadito che la sua attenzione si concentrerebbe sul romanzo da cui è stato tratto il film che conosciamo tutti. E chi interpreterebbe idealmente Rambo nella versione di Tarantino? Nientemeno che Adam Driver. «Kurt Russell interpreterebbe lo sceriffo e Adam Driver  Rambo. Ogni volta che leggo il romanzo non riesco a visualizzarlo in nessun altro modo». Certo, come scrive Dazed & Confused, sarebbe un interessante cambio di rotta per Driver, soprattutto dopo aver recitato di fronte a Lady Gaga nel prossimo film sull’omicidio Gucci di Ridley Scott, House of Gucci. Sfortunatamente, però, non sembra così probabile che sia proprio Tarantino a dirigerlo: «Se volessi fare un buon film per tutti lo fare sicuramente. Ma ora voglio fare di più. Però la ritengo una bella idea, qualcuno dovrebbe dirigerlo al posto mio».

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».