Hype ↓
14:37 giovedì 6 novembre 2025
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

Migliaia di persone hanno risposto all’appello della libreria Strand di New York

27 Ottobre 2020

È uno dei simboli di New York, una delle librerie più amate della città con alle spalle una storia lunga 93 anni. Ma la pandemia non ha risparmiato nemmeno The Strand che, assieme a tantissimi altre librerie indipendenti, ristoranti, bar ed esercizi di vario genere, sta soffrendo moltissimo a causa delle chiusure e del ridotto afflusso di clienti. Come racconta il New York Times, lo scorso venerdì la proprietaria del negozio Nancy Bass Wyden ha scritto sui social media che le entrate di Strand erano diminuite di quasi il 70 per cento rispetto allo scorso anno e che l’attività era diventata insostenibile. «Farò di tutto per continuare a condividere il nostro amore reciproco per le parole scritte sulla carta», si legge nel post, «Ma per la prima volta nei 93 anni di storia di Strand, dobbiamo mobilitare la comunità per acquistare da noi in modo da poter tenere le nostre porte aperte fino a quando non ci sarà un vaccino».

Visualizza questo post su Instagram

? We need your help. This is the post we hoped to never write, but today marks a huge turning point in The Strand’s history. Our revenue has dropped nearly 70% compared to last year, and the loans and cash reserves that have kept us afloat these past months are depleted. Swipe to read the letter from third-generation owner @nancybasswyden and find out how you can help #SaveTheStrand. ??? We have survived so much in the past 93 years, and we are ready to fight against all odds to keep The Strand alive, but we cannot do it without book lovers like you. Link in bio to start supporting at www.strandbooks.com. Our two locations are at 828 Broadway at 12th St. and 450 Columbus Ave in the UWS.

Un post condiviso da Strand Book Store, NYC (@strandbookstore) in data:

La risposta dei lettori non si è fatta attendere: Strand ha infatti registrato il record di vendite online, con oltre 10.000 ordini in un solo giorno, che hanno fatto andare in tilt il sito: nelle 48 ore dopo la pubblicazione dell’annuncio, il negozio ha elaborato 25.000 ordini online, rispetto ai circa 600 che normalmente processa in due giorni. Nei negozi fisici, poi, si è presentata una lunga e diligente fila di persone, facendo registrare al flagship store di Union Square il miglior giorno del mese di ottobre 2020, e il miglior giorno in assoluto presso la filiale di Strand che si trova nell’Upper West Side, che ha aperto all’inizio di quest’anno.

Le difficoltà incontrate da Strand sono quelle che affliggono tutte le librerie indipendenti del mondo: nonostante la fama del negozio e lo status di culto di cui gode, infatti, ben presto la proprietaria si è resa conta che senza la parte fisica (in parte spostata online, ma che faticava a coprire i 400 eventi organizzati annualmente dalla libreria) era sempre più difficile tenere in piedi l’attività. Bass Wyden ha licenziato alcuni dipendenti a causa dell’emergenza Covid-19 ed è per questo entrata in conflitto con i sindacati dei lavoratori, i quali le rimproverano anche di aver acquisito alcune quote in Amazon – acerrimo nemico delle librerie indipendenti – ma ciononostante Melissa Guzy, responsabile del reparto Arte di Strand e tra quelli che quest’estate hanno protestato per i licenziamenti, ha dichiarato al Nyt che spera che il negozio sopravviva.

Articoli Suggeriti
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.