Hype ↓
15:04 lunedì 10 novembre 2025
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

L’uomo sopravvissuto a Boston e Waco

19 Aprile 2013


Joe Berti è un 43enne di Austin, in Texas. Lunedì scorso si trovava a Boston, a correre una maratona di beneficenza con la sua compagna, Amy. Tagliò il traguardo non senza fatica, con la moglie al suo fianco, ma pochi minuti dopo vennero entrambi sbalzati in avanti da un’esplosione occorsa a pochi metri da loro. Poi un’altra. Nel giro di una decina di minuti, lo spettro greve dell’11 settembre tornava a tormentare l’America.

Una donna che correva accanto ad Amy ha perso una gamba. I coniugi Berti, invece, sono rimasti illesi.

Mercoledì sera Joe stava tornando a casa da Dallas, dove aveva passato una giornata di lavoro. Al volante del suo mezzo, sull’interstatale 35, prima vide del fumo nero salire nei pressi di Waco – una cittadina locale – poi ha assistito al secondo evento di cronaca della settimana: si trattava dell’esplosione della fabbrica di fertilizzanti di West, contea di McLennan, che ha causato 160 feriti e ucciso fino a 15 persone. Lo scoppio è stato così potente da essere registrato anche dai sismografi.

Berti ha raccontato all’Associated Press di non averci potuto credere: «Non può essere vero», racconta di aver pensato. La moglie Amy non è meno stranita dall’insolito susseguirsi di eventi: «Tesoro, cosa sta succedendo alla tua fortuna? Perché sei finito in tutti quei posti?». In realtà Joe, forse un po’ con sano spirito texano, guarda al bicchiere mezzo pieno e si ritiene fortunato per averla scampata: «I feel blessed», ha dichiarato all’AP.

(via)

Nella foto: Joe Berti, 43 anni (Photo credits: ABC)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.